Separatori a corrente di Foucault

32 aziende | 50 prodotti
separatore a corrente di Foucault
separatore a corrente di Foucault
EDDY CURRENT

Larghezza: 1.900 mm

I separatori a correnti parassite EDDY CURRENT sono dotati di un sistema di trasporto a nastri con rotore magnetico che genera un campo di induzione attraverso dei poli magnetici. La velocità di rotazione genera un campo magnetico che ...

separatore a tamburo
separatore a tamburo
IMA FCL series

I separatori elettrici Foucault, chiamati anche separatori Eddy Current (ECS) sono dispositivi che lavorando in continuo permettono la separazione di metalli non ferrosi quali alluminio, ottone e bronzo, da altri materiali. Caratteristiche: Con ...

separatore a corrente di Foucault
separatore a corrente di Foucault
SMAR

Peso: 2.400, 3.200, 4.200, 5.000 kg

... SMAR® è una famiglia di separatori brevettati di metalli non magnetici (non ferrosi) con protezione rinforzata. Il brevetto consiste nell'introduzione di un terzo rullo nel separatore a correnti parassite per impostare l'angolo di avvolgimento ...

Altri prodotti
ANDRIN
separatore ECS
separatore ECS
SNF

I separatori ad induzione detti anche separatori a correnti parassite, a correnti indotte o a correnti di Foucault della Cogelme, sono macchine innovative e molto utili, che permettono di ottenere un'eccellente separazione dei metalli ...

Altri prodotti
Cogelme
separatore a corrente di Foucault
separatore a corrente di Foucault
SCP

Larghezza: 500, 1.000, 1.200, 1.500 mm

Sistema di separazione dei metalli non ferrosi dal materiale inerte, dotato di un separatore a correnti parassite (eddy current) alimentato da un vaglio vibrante per un corretto dosaggio del materiale, il tutto gestito da quadro elettrico ...

separatore a corrente di Foucault
separatore a corrente di Foucault
OA series

Processi di realizzazione e materiali di questa serie sono stati specificatamente concepiti per l’uso in impianti a NH₃.

separatore a corrente di Foucault
separatore a corrente di Foucault
SMNF Series

... I separatori per metalli non ferrosi Panizzolo SMNF funzionano con sistemi a correnti parassite, garantendo una perfetta divisione tra metalli non ferrosi (alluminio, rame, acciaio, ecc.) e materiali inerti pesanti (plastica, gomma, legno, ...

esponi i tuoi prodotti

Raggiungi nuovi clienti 365 giorni all'anno grazie a un'unica piattaforma

Diventa espositore