- Idraulica - Pneumatica >
- Tubo e Raccordo >
- Accumulatore ad azoto
Accumulatori ad azoto
Raggiungi nuovi clienti 365 giorni all'anno grazie a un'unica piattaforma
Diventa espositore{{product.productLabel}} {{product.model}}
{{#if product.featureValues}}{{product.productPrice.formattedPrice}} {{#if product.productPrice.priceType === "PRICE_RANGE" }} - {{product.productPrice.formattedPriceMax}} {{/if}}
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}
{{product.productLabel}} {{product.model}}
{{#if product.featureValues}}{{product.productPrice.formattedPrice}} {{#if product.productPrice.priceType === "PRICE_RANGE" }} - {{product.productPrice.formattedPriceMax}} {{/if}}
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}

... Prezzi competitivi, soprattutto per le applicazioni di trasferimento (dove una bombola di azoto è collegata al lato gas dell'accumulatore a pistone). Accumulatori dimensionati in ...

Pressione di esercizio: LAS 0.75>5 max 350 bar LAS 10>12 max 350 bar Precarica gas (solo azoto): max. 90% P min. di esercizio Rapporto pressione ammessa: max. ≤ 6/1 Temperatura di esercizio: -40 +150°C ...
SAIP S.R.L.

... al carbonio verniciato Valvola azoto standard: ⅝” UNF Temperatura d'impiego (TS): da -20°C a +80°C Sacca standard: adatta a oli minerali e a fluidi non aggressivi Installazione: orizzontale / verticale (valvola azoto ...
Fox S.r.l.

... di danneggiare la membrana. La porta lato gas è dotata di una valvola di carica per controllare la pressione dell'azoto nell'accumulatore. Caratteristiche e vantaggi : volumi utili da 0,02 a 10 litri, pressione ...

... un diaframma. Un gas inerte, l'azoto, viene immesso nel diaframma attraverso una valvola di pressione fino a raggiungere la pressione P. Il diaframma si espande,0 riempiendo l'intero volume V del guscio dell'accumulatore.0 Quando ...
EPE Process Filters & Accumulators Pvt. Ltd.

... L'accumulatore idropneumatico è una riserva di energia che viene utilizzata in caso di necessità. - Accumulatore a membrana - pressione di pre-gonfiaggio dell'azoto consigliata: 0,8 ...

... L'accumulatore idropneumatico è una riserva di energia che viene utilizzata in caso di necessità. - Accumulatore a membrana - pressione di pre-gonfiaggio dell'azoto consigliata: 0,8 ...

... (valvola dell'azoto verso l'alto) Accumulatore a membrana, utilizzato per assorbire i picchi di pressione. Serve anche come riserva di energia, in modo che il sistema si accenda e si spenga meno ...
Taon Hydraulik Komponenter ApS

... (valvola dell'azoto verso l'alto) Accumulatore a membrana, utilizzato per assorbire i picchi di pressione. Serve anche come riserva di energia, in modo che il sistema si accenda e si spenga meno spesso. L'utilizzo ...
Taon Hydraulik Komponenter ApS

... standard per l'azoto: 5/8" UNF Temperatura di lavoro (TS): da -20°C a 80°C Vescica standard: utilizzabile con oli minerali e fluidi non corrosivi Installazione: orizzontale / verticale (valvola dell'azoto ...
Taon Hydraulik Komponenter ApS

... Accumulatore a pistone -Pistone: fino a 800 mm -Lunghezza: ca. 10.000 mm -Volume del gas: fino a 5.000 litri (azoto) -Pressione nominale: 250 bar -Costruzione robusta per l'uso in condizioni difficili -Accumulatore ...

... L'accumulatore NuQuip® serie A è un accumulatore a pistone disponibile in tre dimensioni con due scelte di pressione massima di esercizio. Gli accumulatori sono utilizzati per smorzare ...
Raggiungi nuovi clienti 365 giorni all'anno grazie a un'unica piattaforma
Diventa espositoreChe cosa potremmo migliorare?
i migliori fornitori
Iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi ogni due settimane le novità di questa sezione
Per maggiori informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali, consulta l’informativa sulla privacy di DirectIndustry.
- Tutti i marchi
- Area Produttori
- Area Visitatori
- I nostri servizi
- Iscriviti alla newsletter
- VirtualExpo: chi siamo
Si prega di specificare:
Aiutaci a migliorare:
caratteri restanti