- Materiali - Utensili - Componenti >
- Elemento Meccanico Standard >
- Guarnizione intrecciata in acciaio inossidabile
Guarnizioni intrecciate in acciaio inossidabile
Raggiungi nuovi clienti 365 giorni all'anno grazie a un'unica piattaforma
Diventa espositore{{product.productLabel}} {{product.model}}
{{#if product.featureValues}}{{product.productPrice.formattedPrice}} {{#if product.productPrice.priceType === "PRICE_RANGE" }} - {{product.productPrice.formattedPriceMax}} {{/if}}
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}
{{product.productLabel}} {{product.model}}
{{#if product.featureValues}}{{product.productPrice.formattedPrice}} {{#if product.productPrice.priceType === "PRICE_RANGE" }} - {{product.productPrice.formattedPriceMax}} {{/if}}
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}


guarnizione intrecciata in tessuto1228TEX
Temperatura di funzionamento: 1.000 °C
Artica® Texil® Texinox® è una guarnizione di tenuta realizzata mediante trecciatura ad aghi della treccia Artica®, ulteriormente trecciata all’esterno con filo d’acciaio inox AISI 304. La calzatura in acciaio ...
TEXPACK

Temperatura di funzionamento: 650 °C - 1.050 °C
... questa treccia è realizzata con filati di Biotex®+ inox e con un’ulteriore calzatura esterna a maglia rada realizzata in filo di acciaio INOX AISI 304 EN 1.4301, diametro 0,22 mm. La calzatura consente alla treccia di ...
TEXPACK

Temperatura di funzionamento: 650 °C - 1.050 °C
Il cordone Texcord è una guarnizione di tenuta e di isolamento, realizzata mediante trecciatura di fili di Ceramica rinforzati inox ad elevata resistenza termica e meccanica. L’anima del cordone è composta da fibre di ...
TEXPACK

Temperatura di funzionamento: 650 °C - 1.050 °C
... treccia è realizzata con filati di ceramica+ inox e con un’ulteriore calzatura esterna a maglia rada realizzata in filo di acciaio INOX AISI 304 EN 1.4301, diametro 0,22 mm. La calzatura consente alla treccia di non ...
TEXPACK

Temperatura di funzionamento: 550 °C
La treccia di vetro + inox è realizzata mediante l’intreccio di filati di vetro 6-9 μm. Rinforzato inox per aumentare la resistenza termica e meccanica. La temperatura massima d’impiego consigliata . Applicazioni Caldaie, forni ...
TEXPACK

Temperatura di funzionamento: 700 °C
... “HT”, con macchine ad aghi, che le consentono di resistere . Ha un ottimo ritorno elastico grazie alla molla interna in acciaio inox AISI 304. Non si sfilaccia al taglio. Applicazioni Forni, stufe a pellets, stufe ...
TEXPACK

Temperatura di funzionamento: 550 °C
... fabbricata interamente con filati di vetro 6-9 μm testurizzati e ritorti, calzati all’esterno con filo d’acciaio inox AISI 304. La calzatura in acciaio migliora la resistenza meccanica all’abrasione e ...
TEXPACK

Temperatura di funzionamento: 550 °C
La treccia Texinox® è una guarnizione di tenuta realizzata mediante trecciatura ad aghi delle trecce Tricotex e Artica® bianche o nere, calzate con filo d’acciaio inox AISI 304. La calzatura in acciaio ...
TEXPACK

Temperatura di funzionamento: 150 °C - 1.200 °C
... imballaggio ceramico intrecciato Treccia: fili intrecciati attorno a un nucleo (filati, silicone, rete...) RIVESTIMENTO POSSIBILE ...
Raggiungi nuovi clienti 365 giorni all'anno grazie a un'unica piattaforma
Diventa espositoreChe cosa potremmo migliorare?
i migliori fornitori
Iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi ogni due settimane le novità di questa sezione
Per maggiori informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali, consulta l’informativa sulla privacy di DirectIndustry.
- Ruote in acciaio inossidabile
- Coppiglie in acciaio inossidabile
- Pistoncini a molla in acciaio inossidabile
- Pressori in acciaio inossidabile
- Tenute meccaniche in acciaio inossidabile
- Spine a sgancio rapido in acciaio inossidabile
- Cavi metallici in acciaio inossidabile
- Leve di bloccaggio in acciaio inossidabile
- Tutti i marchi
- Area Produttori
- Area Visitatori
- I nostri servizi
- Iscriviti alla newsletter
- VirtualExpo: chi siamo
Si prega di specificare:
Aiutaci a migliorare:
caratteri restanti