- Rilevamento - Misurazione >
- Misure Acustiche e Ottiche >
- Piranometro
Piranometri
Raggiungi nuovi clienti 365 giorni all'anno grazie a un'unica piattaforma
Diventa espositore{{product.productLabel}} {{product.model}}
{{#if product.featureValues}}{{product.productPrice.formattedPrice}} {{#if product.productPrice.priceType === "PRICE_RANGE" }} - {{product.productPrice.formattedPriceMax}} {{/if}}
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}
{{product.productLabel}} {{product.model}}
{{#if product.featureValues}}{{product.productPrice.formattedPrice}} {{#if product.productPrice.priceType === "PRICE_RANGE" }} - {{product.productPrice.formattedPriceMax}} {{/if}}
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}

PV204 è un solarimetro digitale per misure di irraggiamento solare fino a 2000W/m2 utilizzabile come strumento per ispezioni preliminari tipiche nelle installazioni fotovoltaiche.

LPPYRA-Lite è un piranometro Spectrally Flat di Classe C secondo ISO 9060:2018. Misura l’irradiamento solare su una superficie piana (W/m²). Piccolo, leggero e compatto. Questo piranometro è appositamente ...

... Piranometro industriale di Classe A con sensore di riscaldamento e inclinazione Hukseflux è orgogliosa di presentare SR300-D1. Il modello SR300-D1, che ha superato il nostro modello SR30, leader di mercato, è ulteriormente ...
Hukseflux Thermal Sensors B.V.

... Piranometro digitale di classe A (standard secondario) con riscaldamento e sensore di inclinazione Benvenuti al prossimo livello nel monitoraggio della radiazione solare! L'SR30-M2-D1 riscaldato completamente digitale ...
Hukseflux Thermal Sensors B.V.

... La serie di piranometri SR15 è una gamma di sensori di radiazione solare di prima classe applicata in generale alle osservazioni di alta precisione. Il sensore misura la radiazione solare ricevuta da una superficie piana ...
Hukseflux Thermal Sensors B.V.

... momento del lancio nel 2016 e rimane oggi un leader di classe per i sensori solari di Classe A ISO 9060:2018, uno dei pochi piranometri di Classe A prima dell'MS-80S e dell'MS-80SH, nelle sottocategorie di primo livello ...
EKO Instruments

... Il piranometro di classe A MS-80S include un sensore a termopila all'avanguardia, un nuovo sistema di diagnostica interna "Serie S" e un'interfaccia intelligente a 4 canali. L'MS-80S è un piranometro ...
EKO Instruments

... inferiore a quella normale. Il nostro design e il nostro impegno per la qualità fanno sì che l'MS-80 sia migliore dei piranometri concorrenti, il migliore della categoria per precisione, velocità e affidabilità per ...
EKO Instruments

... Il piranometro a termopila SEVEN 3S-TP-MB-A è progettato per soddisfare gli standard ISO 9060:2018 (risposta rapida, spettralmente piatta, Classe A) e IEC 61724-1:2021 Classe A. Dotato di un rivelatore a termopila e ...

NRG Systems

... ISO 9060 Risposta rapida classe C Per la misurazione di routine della radiazione solare Prestazioni affidabili in qualsiasi condizione atmosferica Facile da usare SP Lite2 è progettato per la misurazione di routine della radiazione solare. È ...
OTT HydroMet

... diversi tipi di sensori di radiazione che consentono di quantificare i diversi tipi di radiazione: - piranometro per la radiazione complessiva Il piranometro è un sensore di radiazione globale. Si tratta ...

Adcon Telemetry

... gamma di piranometri più conveniente che soddisfa i requisiti della seconda classe ISO 9060. Sono ideali per le misurazioni generali della radiazione solare nelle reti (agro)meteorologiche e nei sistemi di monitoraggio ...
Wilh. LAMBRECHT GmbH

... dati raccolti dal piranometro integrato CMP3 servono per la misurazione dell’irraggiamento locale e forniscono informazioni su come le condizioni meteorologiche influiscano sul rendimento dell’impianto fotovoltaico. I ...

... Scegliete la posizione migliore per il vostro impianto solare Non sono necessarie regolazioni preliminari: puntare l'SPM 72 al sole e viene visualizzata la misura Visualizzazione dei dati di facile lettura Possibilità di ...

... Il TBSSR1 è basato sul popolare piranometro SP- Lite2 di Kipp&Zonen. Contiene una scheda di interfaccia/acquisizione dati SDI-12 inserita in una cavità nella base dell'alloggiamento. Di conseguenza, il TBSSR1 ha esattamente ...

... condizioni ambientali variabili. I dati di calibrazione del piranometro sono memorizzati sul sensore. Vantaggi e caratteristiche - Il sensore a termopila elimina gli errori spettrali associati ai piranometri ...

... Misurare la densità di flusso dei fotoni Il GLOBAL 2000 può essere usato per misurare la radiazione solare globale in una gamma di lunghezza d'onda di 300 - 1100 nm. Questo dispositivo registra con precisione sia la radiazione solare ...
Raggiungi nuovi clienti 365 giorni all'anno grazie a un'unica piattaforma
Diventa espositoreChe cosa potremmo migliorare?

Un piranometro è un sensore di flusso termico utilizzato per misurare l'intensità della radiazione solare totale su di una data superficie, come ad esempio la superficie terrestre.
ApplicazioniI piranometri sono degli strumenti robusti ed affidabili, previsti per essere usati direttamente sul posto della rilevazione ed anche in condizioni climatiche avverse.
Sono utilizzati nella ricerca atmosferica, nelle stazioni meteorologiche, in climatologia, in ambito agricolo, nonché nel settore del risparmio energetico, degli impianti fotovoltaici, ecc.
Il funzionamento di un piranometro è basato su una termopila nera che assorbe le radiazioni solari; questa, scaldandosi, genera una correte elettrica la cui tensione sarà proporzionale all'intensità della radiazione solare.
La termopila è rinchiusa in una calotta di vetro che offre un angolo di osservazione di 180° e protegge la termopila dalla convezione.
i migliori fornitori
Iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi ogni due settimane le novità di questa sezione
Per maggiori informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali, consulta l’informativa sulla privacy di DirectIndustry.
- Tutti i marchi
- Area Produttori
- Area Visitatori
- I nostri servizi
- Iscriviti alla newsletter
- VirtualExpo: chi siamo
Si prega di specificare:
Aiutaci a migliorare:
caratteri restanti