-
{{>productsMenu}}
- Cataloghi
-
{{>projectsMenu}}
-
{{>trendsMenu}}
- E-MAGAZINE
- Rilevamento - Misura >
- Misura di Posizione, Velocità e Accelerazione >
- Sensore di prossimità
Sensori di prossimità
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}

Range di misura: 30, 50 mm
... proximity switches with inductive operating principle have one thing in common: if the distance to the target is increased, the sensor not only reacts more sensitively to the object to be detected, but the switching distance ...
Pepperl+Fuchs SE

I sensori „Metal Face“ sono tutti in acciaio inox. Alcune applicazioni richiedono che i sensori utilizzati siano particolarmente robusti e resistenti. Per esempio, quando li si utilizza nelle macchine ...
Pepperl+Fuchs SE

Range di misura: 2 mm - 40 mm
I generatori analogici induttivi rilevano un oggetto metallico nel loro campo d’azione e trasformano la distanza in un segnale d’uscita analogico proporzionale, per cui non si verifica più alcuna commutazione. Ecco il motivo per cui sono ...
Pepperl+Fuchs SE

Range di misura: 1,5 mm - 40 mm
Sensori induttivi - Distanza di commutazione identica per tutti i metalli •Resistente a oli e lubrorefrigeranti •Fattore di correzione 1: un'unica distanza di commutazione per tutti i metalli •Elevata frequenza di ...
ifm electronic

Range di misura: 4 mm - 30 mm
Sensori induttivi - Applicazione nell'industria, macchine mobili, con refrigeranti e lubrificanti •Ampio campo della temperatura di esercizio •Alto grado di protezione per i requisiti di settori industriali con condizioni ...
ifm electronic

Range di misura: 0,375 mm - 26 mm
Sensori induttivi - Con IO-Link •Per il monitoraggio preciso della posizione su macchine •Utilizzo flessibile grazie all'ampio campo della temperatura di esercizio •Elevata ripetibilità •NC / NO e PNP / NPN impostabili ...
ifm electronic

Range di misura: 5 mm - 120 mm
... MultiLine Sensor permette di ridurre le distanze tra gli oggetti e di velocizzare di conseguenza i processi produttivi Non è più necessario modificare la posizione del sensore in caso di ...
SICK

Range di misura: 2 mm - 20 mm
Lo standard economico per l'impiego nell’industria alimentare In breve Modelli: da M8 a M30 Elevate distanze di commutazione: da 2 mm a 20 mm Dotazione elettrica: DC a 3-/4 fili Grado di protezione: IP 68, IP ...
SICK

Range di misura: 2 mm - 40 mm
... il cliente Robusti sensori interamente metallici per l'impiego in applicazioni complesse A differenza dei sensori di prossimità tradizionali, la cui superficie attiva è realizzata ...
SICK

Range di misura: 0 mm - 70 mm
... I sensori induttivi rilevano oggetti metallici senza contatto e senza usura. Per questo, usano un campo elettromagnetico AC ad alta frequenza che interagisce con il bersaglio. I loro punti di forza sono l'enorme durata, ...

Range di misura: 3 mm - 30 mm
... I sensori capacitivi funzionano senza contatto, senza reazione e senza usura. Grazie alla loro elevata sensibilità e alla capacità di rilevare oggetti elettricamente conduttivi e non conduttivi, possono essere utilizzati ...


I sensori magnetici di prossimità hanno la funzione di rilevare la posizione del pistone nei cilindri o nelle pinze. Quando sono investiti dal campo magnetico prodotto dal magnete del pistone, i sensori ...

Il sensore di prossimità elettrico Mod. CSN 2032-0 è costituito da un’Ampolla Reed completa di circuito elettronico di protezione e da un segnalatore visivo di contatto costituito da un led rosso, la ...

Range di misura: 8 mm - 18 mm
Custodia in plastica Adatto per il settore alimentare montaggio nascosto possibile 52 mm x 90 mm x 39 mm Lunga durata nessuna usura meccanica Non sensibile a spostamento laterale Non sensibile a sporco
SCHMERSAL

Range di misura: 20, 22, 32, 10 mm
Custodia in plastica Adatto per il settore alimentare Distanza di commutazione elevata Ø M12 Lunga durata nessuna usura meccanica Non sensibile a spostamento laterale Non sensibile a sporco
SCHMERSAL

Range di misura: 10, 20, 22, 32 mm
Custodia in plastica Adatto per il settore alimentare Distanza di commutazione elevata Ø M 18 x 1 Lunga durata nessuna usura meccanica Non sensibile a spostamento laterale Non sensibile a sporco
SCHMERSAL

... Schiavo di sicurezza Sensore di sicurezza senza contatto (tecnologia magnetica) Basso codificato secondo ISO 14119 (tipo 4) Indicatore di stato di commutazione Indicazione di stato AS-i Adatto ...
BERNSTEIN AG

... Schiavo di sicurezza Sensore di sicurezza senza contatto (tecnologia magnetica) Basso codificato secondo ISO 14119 (tipo 4) Indicatore di stato di commutazione Indicazione di stato AS-i Adatto ...
BERNSTEIN AG

Range di misura: 0,6 mm - 1,5 mm
... Questi microsensori BERNSTEIN con elettronica completamente integrata sono disponibili nelle dimensioni di 3 mm, 4 mm, 6,5 mm, M4 e M5. Forniscono frequenze di commutazione fino a 3000 Hz e possono funzionare a temperature da -25 °C a ...
BERNSTEIN AG

Range di misura: 2 mm - 30 mm
... ideale per ambienti industriali standard Grazie a una struttura semplice e all'innovativo processo di produzione Omron, i sensori E2B garantiscono un ottimo rapporto qualità/prezzo e affidabilità elevata. Indicatore ...
Omron Electronics GmbH

Honeywell Sensing and Internet of Things

Honeywell Sensing and Internet of Things

Honeywell Sensing and Internet of Things

Range di misura: 1,5 mm - 30 mm
... qualità. Per questo motivo abbiamo messo a frutto i nostri 50 anni di esperienza nei sensori di prossimità: un patrimonio che ha visto 200 milioni di sensori di prossimità ...

Range di misura: 0 mm - 2 mm
... Il sensore di prossimità della serie DJ2-G, prodotto da Nidec-SHIMPO, è progettato specificamente per il rilevamento del metallo davanti a una superficie di rilevamento. E 'principalmente utilizzato per ...

Range di misura: 0 mm - 2 mm
... Il modello BI2-S12 è un sensore di prossimità induttivo a 3 fili sviluppato da Nidec-SHIMPO. Grazie al grado di protezione IP 67 è protetto da sovraccarico e cortocircuito. Questa unità è dotata di indicatore ...

Range di misura: 2 mm - 8 mm
... NAMUR. Per l'impiego flessibile vi offriamo un portafoglio completo con le più comuni custodie per sensori e misure di filetti. Potete scegliere tra sensori con cavo incorporato o connettore. Le caratteristiche ...
Balluff GmbH

Range di misura: 1 mm - 40 mm
I sensori induttivi a fattore 1 di Balluff rilevano tutti i metalli con elevata precisione e convincono soprattutto nei settori dove vengono lavorati metalli di varia tipologia. Offrono elevate distanze di commutazione ...
Balluff GmbH

Range di misura: 0 mm - 20 mm
... rilevamento di posizione esatto e senza contatto è essenziale per i processi nell' automazione e nel settore metallurgico. Qui i sensori induttivi Balluff monitorano, regolano e automatizzano con massima qualità i processi ...
Balluff GmbH

Range di misura: 1,5 mm - 3 mm
... riconoscimento orientato lateralmente permette un'integrazione meno ingombrante e più economica. Grazie ai nostri supporti speciali i sensori possono essere montati persino nella scanalatura di un profilo ITEM.
Leuze electronic GmbH + Co. KG

Sensore magnetico per cava T, serie SC, PNP magnetoresistivo N.O. , 6/30 Vdc, 0.2 A, cavo piatto PVC 3x0.14mm2, 2.5 metri

Range di misura: 1 mm
Sensore induttivo diametro 4mm, serie SI, NPN magnetoresistivo N.O. , 10/30 Vdc, 0.1 A, cavo tondo PUR, 2.5 metri

Range di misura: 40 mm - 300 mm
Sensore ultrasuoni, serie SU, NPN impostabile N.O. / N.C. , 15/30 Vdc, 0.1 A, connettore M12, 4 pin

Baumer Group

Baumer Group

Baumer Group

Sensore, Serie ST4 Scanalatura a T 4 mm con cavoestremità cavo aperte, A 3 poliCertificazione ULReed PNP elettronico NPN elettronicoMontaggio diretto per serie PRA, SSI, GSU, RTC, CKP, GPC, MSC, MSN, RCM, CVI Montaggio ...
AVENTICS GmbH

Range di misura: 0 mm - 8 mm
Crouzet

Range di misura: 0 mm - 8 mm
Sensore induttivo di prossimità parallelepipedo con amplificatore incorporato Il numero 1* per qualità nel rilevamento poiché, questo sensore ha il più ampio campo di rilevamento stabile ...
Panasonic Electric Works Europe AG

OSRAM Opto Semiconductors

... 20mm, i nostri sensori capacitivi raggiungono le stesse prestazioni di alto livello. Di seguito viene presentato un riepilogo di queste due opzioni ai vertici della categoria per rilevamento senza contatto. Sensori ...
Telemecanique Sensors

Range di misura: 5, 1,5, 2,5 mm
Sensori di prossimità con amplificatore autonomo a due fili Serie EV CARATTERISTICHE Corpo del sensore corto per risparmiare spazio con alta sensibilità di rilevamento e lunga distanza ...
Keyence

... la prima famiglia di sensori tubolari con IO-Link V1.1 Smart Sensor profile sul mercato. Il nuovo master device IO-Link sarà disponibile con connettività bus Profinet ed Ethernet-IP selezionabile tramite ...
Datalogic s.r.l.

... per applicazioni in cui una sonda da 8 mm è troppo grande per lo spazio di montaggio disponibile6,7. Sensore di prossimità Il sensore di prossimità 3300 XL incorpora ...

... richiesti grandi vuoti d'aria. Il sensore di prossimità PS di Parker fornisce un rilevamento di prossimità senza contatto per rilevare gli oggetti vicini. Il sensore ...
Parker Electronic Controls Division

Range di misura: 300 mm
... Panasonic offre diversi sensori che svolgono compiti altamente specializzati, come il rilevamento della colla a caldo e del difetto del filo. ...
Che cosa potremmo migliorare?
Come scegliere questo prodotto?

Il sensore di prossimità rileva la presenza di un oggetto o di una persona all'interno del suo campo d'azione.
Applicazioni
I sensori di prossimità sono utilizzati in robotica, per l'assiemaggio di componenti e nei sistemi di trasporto industriale. Sono inoltre presenti nelle macchine-utensili e sono usati nei processi di trasformazione industriale.
Il rilevamento fotoelettrico è utilizzato spesso per rilevare la presenza di persone negli ascensori e all'interno di edifici, nonché di veicoli all'ingresso di parcheggi.
Tecnologie
Il sensore di prossimità può essere capacitivo, induttivo o fotoelettrico. In ogni caso, l'oggetto da rilevare non viene a contatto con il sensore.
I sensori capacitivi ed induttivi sono a corto raggio.
Il sensore induttivo entra in azione quando il suo campo magnetico subisce una variazione la quale indica che un oggetto metallico è vicino. Il sensore capacitivo sfrutta un campo elettrico per rilevare oggetti di qualsiasi natura.
Il sensore fotoelettrico si avvale invece di un fascio luminoso, solitamente ad infrarossi, il cui bersaglio può essere un oggetto o una persona. Un fotoemettitore ed un ricevitore fotosensibile formano una barriera ottica; l'indebolimento o l'interruzione di questo fascio indica la presenza di un oggetto. Alcuni sensori di intrusione sono sensibili ai raggi infrarossi e passivi. Essi reagiscono qualora una persona o un oggetto varchino la soglia dell'edificio sorvegliato.
I sensori ad effetto Hall rilevano le variazioni di campo magnetico e sono sensibili alla presenza di elementi metallici. Esistono anche sensori ad ultrasuoni.
Criteri di scelta
La scelta dipenderà dalle caratteristiche degli elementi da rilevare.
L'uscita del sensore può essere a due o tre fili.
I vantaggi
- Nessuna usura
- Nessun elemento in movimento
- Tenuta stagna
Ricevi ogni due settimane le novità di questa sezione
Si prega di specificare:
Aiutaci a migliorare:
caratteri restanti