Le barriere fotoelettriche sono composte da diversi raggi infrarossi allineati sopra una barra trasmittente ed una barra ricevente. L’interruzione di uno dei fasci è sufficiente per rilevare la penetrazione nelle zone intorno agli impianti pericolosi e disattivare i relè di uscita collegati all’arresto d’emergenza della macchina pericolosa.
Le barriere di sicurezza fotoelettriche formano una barriera di fasci infrarossi paralleli che vengono attivati consecutivamente secondo un processo multiplex ad una velocità di scansione elevata. Un fascio specifico fornisce la sincronizzazione precisa.
L’altezza di protezione normale dipende dal numero di fasci e dalla distanza che separa le lenti.
Le risoluzioni delle diverse barriere immateriali permettono il rilevamento di dita, mani, arti o corpi in avvicinamento. A seconda delle caratteristiche della macchina da proteggere, dell’ambiente e del tipo di sicurezza richiesto.
Le barriere immateriali fornite da Access sono integrate ai sistemi di protezione perimetrale, selezionando i migliori componenti sul mercato in funzione della tipologia di intervento e del grado di sicurezza richiesto secondo le norma UNI EN 62061.
L'esperienza di Access nel tener conto dell'ambiente di lavoro e delle richieste funzionali della macchina serve a scegliere il miglior sistema di componenti e la loro programmazione di base per evitare infortuni e per non interrompere il ciclo produttivo.