Lo strumento per il controllo non distruttivo di componenti incollati o laminati mediante analisi di impedenza meccanica (MIA)
A1610 BondVisor è uno strumento portatile per il rilevamento di delaminazioni e altri difetti del materiale mediante scansione manuale dell'area di ispezione. Cambiamenti nell'impedenza meccanica creati da difetti e imperfezioni nei materiali laminati e nelle strutture a nido d'ape. L'accoppiamento del sensore avviene a secco, senza liquido di accoppiamento. La pressione costante del sensore a molla garantisce indicazioni stabili e affidabili.
Caratteristiche speciali
- Avvio rapido: i nuovi operatori non necessitano di una formazione approfondita
- Calibrazione facile: calibrazione automatica del sensore sul campo sull'oggetto di ispezione
- Funzionamento stabile e affidabile su superfici ruvide e irregolari grazie al design del sensore a molla
- Su base bilaterale è possibile fornire un design del sensore personalizzato per combinazioni specifiche di materiali
Il campo di applicazione principale del BondVisor A1610 è il controllo non distruttivo di componenti laminati e incollaggi.
Lo strumento è applicabile ai seguenti materiali e combinazioni di materiali:
- laminati multistrato
- Materiali laminati in fibra
- Incollaggio laminato-nido d'ape
- Incollaggio laminato-metallo
- Incollaggio metallo-metallo
- Saldatura del metallo
- Brasatura metallo-feltro-metallo
- Schiume (dure e morbide)
- Laminati di legno
Possibili fonti di difetti del materiale:
- Danni da impatto da parte di oggetti estranei
- Grandine e fulmini
- Perdita di resistenza causata dal calore
- Variazioni di spessore
- Danni da osmosi delle imbarcazioni in vetroresina
---