Compressore di CO2 CVG Series
alternativoa vitecon motore elettrico

Compressore di CO2 - CVG Series - Adicomp S.p.A. - alternativo / a vite / con motore elettrico
Compressore di CO2 - CVG Series - Adicomp S.p.A. - alternativo / a vite / con motore elettrico
Compressore di CO2 - CVG Series - Adicomp S.p.A. - alternativo / a vite / con motore elettrico - immagine - 2
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tecnologia
alternativo, a vite
Tipo
di CO2
Azionamento
con motore elettrico
Mobilità
fisso
Lubrificazione
a iniezione di olio
Uso previsto
per applicazioni alimentari, per applicazioni chimiche, per applicazioni agricole, per macchina di taglio laser
Altre caratteristiche
a presa diretta, con trasmissione a cinghia
Pressione

Min.: 4 bar
(58,02 psi)

Max.: 25 bar
(362,59 psi)

Portata

Min.: 0 m³/h
(0 ft³/h)

Max.: 6.000 m³/h
(211.888 ft³/h)

Potenza

700 kW
(951,73 hp)

Descrizione

Adicomp offre un pacchetto completo ‘plug & play’ che comprime e fornisce anidride carbonica con caratteristiche e qualità conformi ai requisiti delle diverse applicazioni. Le stazioni di compressione e trattamento della CO₂ sono progettate per essere Plug & Play, per ottimizzare e facilitare l’installazione presso il sito del cliente. Il cuore della macchina è costituito da un blocco a vite a iniezione d’olio, accoppiato direttamente a un motore elettrico tramite un giunto flessibile o magnetico e controllato da un inverter dal pannello HMI. • CVG: pressioni operative disponibili da 4.0 bar(g) a 25.0 bar(g). Le stazioni di compressione e trattamento della CO₂ sono progettate in moduli facili da maneggiare, in formato skid o all’interno di un involucro. Possono utilizzare compressori a vite rotativa a iniezione d’olio o pompe alternative multistadio, accoppiate direttamente o a cinghia, con un motore elettrico controllato da inverter. Tutti i componenti a contatto con il gas sono realizzati in acciaio inossidabile o protetti adeguatamente, data la presenza della CO₂ e di eventuali contaminanti aggressivi nel gas. Nell’atmosfera terrestre, la CO₂ si trova a una concentrazione media di 413 ppm/m³. A causa del crescente consumo di combustibili fossili negli ultimi due secoli, questa concentrazione è aumentata costantemente, aggravando l’effetto serra. La CO₂ può essere integrata in un’economia circolare? Ad oggi esistono numerose applicazioni per la CO₂: può essere stoccata e/o riutilizzata per vari scopi, come in agricoltura, nell’industria alimentare, chimica, nei materiali, nel taglio laser, nella combustione e per la produzione di ghiaccio secco.

Cataloghi

CVG Series
CVG Series
5 Pagine

Fiere

Fiere a cui parteciperà questo venditore

Ecomondo
Ecomondo

4-07 nov 2025 Rimini (Italia)

  • Maggiori informazioni
    * I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.