Il sistema CIMPS di Zahner è una stazione di lavoro foto-elettrochimica ad alta capacità che incorpora qualsiasi varietà di sorgenti luminose a LED per eseguire molti tipi di esperimenti. Il CIMPS di Zahner ha diverse caratteristiche uniche rispetto alle opzioni concorrenti, in particolare un sensore di feedback attivo che misura l'intensità e regola automaticamente la potenza applicata alla sorgente luminosa. Il confronto automatico tra il valore impostato e l'intensità rilevata elimina l'influenza della non linearità, dell'invecchiamento e della deriva della temperatura. Inoltre, permette la calibrazione diretta della sorgente luminosa in unità di intensità (W/m²). Questo metodo garantisce un'intensità precisa per tutta la durata di un esperimento e per tutta la durata di vita di una sorgente luminosa a LED.
Altre stazioni di lavoro di foto-elettrochimica si basano esclusivamente sulla calibrazione iniziale di fabbrica della loro sorgente luminosa e presuppone che non cambi nel tempo. Questo può essere un presupposto problematico perché il calore generato dalla sorgente luminosa (soprattutto ad alte intensità) spesso influisce sulla curva di calibrazione dell'intensità del LED. Inoltre, man mano che la sorgente luminosa invecchia, possono verificarsi deviazioni simili dalla calibrazione di fabbrica. La caratteristica unica di "controllo" delle sorgenti luminose di Zahner è ciò per cui sta la "C" in CIMPS, poiché gli utenti stanno attivamente e automaticamente "controllando" l'intensità, il che significa che non c'è alcuna preoccupazione se la sorgente luminosa stia o meno fornendo un'intensità accurata - non importa quanto calda o invecchiata la sorgente luminosa diventi nel tempo.
Il pacchetto CIMPS consiste di diversi componenti che lavorano insieme in un'applicazione plug & play, compreso il software e una calibrazione generale prima della spedizione.
---