La cartuccia a coalescenza è costituita da uno strato di microfibre sorrette da una struttura esterna in acciaio inox. La cartuccia a coalescenza, sfruttando i principi dell’impatto inerziale, dell’intercettazione e della coalescenza, obbliga le particelle di liquido che l’attraversano ad unirsi formando microgocce più grandi che, per gravità, precipitano sul fondo del contenitore.
Il filtro a coalescenza usato come disoleatore permette di ottenere un’aria in uscita priva di olio. Si consiglia di montare a monte del filtro a coalescenza un filtro da 5 μm che trattenga le particelle solide evitando così l’intasamento della cartuccia a coalescenza.