Il PR103 è un mini-PLC con capacità di comunicazione estese grazie alla porta Ethernet e alle due interfacce RS485, nonché ai protocolli Modbus TCP e Modbus RTU/ASCII. Mentre comunica tramite Modbus RTU/ASCII sulle interfacce RS485 a livello di campo/controllo, il PR103 può utilizzare la porta Ethernet e Modbus TCP per fare da "ponte" tra i dati e il livello di supervisione della piramide dell'automazione.
Il mini-PLC PR103 è dotato di 10 ingressi digitali, 8 uscite digitali, 6 ingressi analogici e 2 uscite analogiche. Inoltre, 4 dei 10 ingressi digitali possono essere utilizzati come contatori di impulsi per l'elaborazione di segnali provenienti da encoder a 100 kHz. Per quanto riguarda gli ingressi analogici, sono configurabili e possono funzionare con un'ampia gamma di RTD, NTC/PTC, nonché con segnali lineari standard di 4-20 mA o 0-10 V. Inoltre, gli I/O integrati possono essere ampliati direttamente con un massimo di due moduli di espansione della serie PRM.
Grazie alla memoria flash integrata, è possibile registrare, ad esempio, i valori degli ingressi/uscite analogici, i contatori di impulsi, lo stato del dispositivo, ecc. Il file viene memorizzato nel formato CSV, che ne consente l'esecuzione in quasi tutti gli editor di fogli di calcolo, ad esempio Excel.
Progettato per l'installazione su guida DIN in un armadio di controllo, il PR103 può funzionare in ambienti non riscaldati fino a -40°C e in ambienti riscaldati con temperature fino a +55°C.
Il programma utente viene scritto in linguaggio a blocchi funzionali nel software di programmazione akYtec ALP, disponibile gratuitamente. L'algoritmo di controllo viene caricato nella memoria del dispositivo tramite una connessione con cavo micro USB.
Funzioni e caratteristiche
Porta Ethernet (Modbus TCP, Client/Server)
2 interfacce RS485 (Modbus RTU/ASCII, Master/Slave)
---