Cartontech - incartonatrice automatica
- flessibilità, ampia gamma di cartoni che possono essere confezionati
- cambio rapido ad altre dimensioni, facile sostituzione delle teste di presa
- confezionamento di contenitori di varie dimensioni con la stessa macchina
- rotazione dei contenitori prima del loro inserimento nell'astucciatrice
Le incartonatrici sono utilizzate per imballare vari contenitori (bottiglie e taniche) in scatole e per sigillarle con nastri autoadesivi.
Le incartonatrici di tipo cartesiano sono composte da quattro diverse parti della macchina:
1. Erezione automatica dei cartoni, in cui viene inserita la pila di cartoni non piegati. La macchina piega questi cartoni e piega i lembi inferiori. I cartoni sono poi preparati per l'imballaggio in gruppo di bottiglie e taniche.
2. Tavoli di raccolta, che vengono alimentati da trasportatori con i contenitori e poi disposti in gruppi
3. Macchina che inserisce i contenitori nei cartoni, di tipo cartesiano. I servomotori assicurano il movimento degli assi X e Y. La presa dei contenitori avviene con teste aspiranti o con una testa meccanica.
4. Macchine sigillatrici di cartoni che sigillano i lembi superiori e inferiori con nastro autoadesivo
---