Per contrastare il cambiamento climatico, è necessaria una conversione su larga scala del nostro sistema energetico verso un approvvigionamento rinnovabile e decentralizzato. La fluttuazione della produzione crea la necessità di opzioni di stoccaggio. I sistemi di accumulo a batteria svolgono un ruolo fondamentale in questo senso: coprono sia le esigenze locali dell'operatore sia possono stabilizzare la futura rete elettrica.
Multiuso: Combinare e beneficiare
L'uso di un sistema di accumulo a batterie non è limitato a singole applicazioni. Più utilizzi contemporaneamente creano sinergie e riducono significativamente il periodo di ammortamento dell'investimento. La combinazione delle diverse strategie di gestione aziendale aumenta i vantaggi e crea un valore aggiunto sostenibile.
Partecipate alla transizione energetica: Approfittate del nuovo mercato dell'elettricità
Non solo il luogo in cui ci si trova può trarre vantaggio dall'uso di un sistema di accumulo a batterie: Se l'utilizzo della flessibilità di un sistema di accumulo a batterie sul mercato dell'elettricità o come parte dei servizi di rete genera maggiori entrate, questi possono sviluppare il loro potenziale anche al di là del proprio contatore elettrico. I meccanismi per questo includono, ad esempio, il trading intraday, il day-ahead, gli acquisti sul mercato spot o la fornitura di servizi di bilanciamento.
Si tratta di una decisione molto individuale che dipende da una serie di fattori. I nostri esperti vi aiuteranno a rispondere a questa domanda sotto forma di un'analisi del potenziale energetico - non esitate a contattarci!
Siete invitati a raccogliere in anticipo i vari contenuti:
profilo di carico
bolletta elettrica
informazioni sugli impianti di generazione
In quanto tempo lo stoccaggio a batteria si ripaga da solo?
In un'applicazione ottimizzata per la redditività, sono solitamente possibili ROI compresi tra due e dieci anni.
---