L'idrogenatore a scuotimento è un reattore su scala di laboratorio utilizzato per le reazioni di idrogenazione catalitica. È costituito da un recipiente in pressione che può contenere un substrato liquido, un catalizzatore e idrogeno gassoso, mentre un meccanismo di agitazione meccanica assicura una corretta miscelazione. È un progetto collaudato da tempo e comunemente utilizzato per idrogenazione su scala ridotta in ricerca e sviluppo, ad esempio per ridurre doppi legami, gruppi nitro o anelli aromatici. Grazie alla sua semplicità ed efficienza, è ideale per le sintesi esplorative e per testare l'attività catalitica nelle reazioni di idrogenazione.
Caratteristiche
Volume: reattori intercambiabili da 500 mL, 1 L e 2 L.
Pressione: 20 bar
Temperatura: 200°C
Materiale: SS316, Hastelloy e vetro intercambiabili. Per saperne di più
Applicazioni: Sintetizzazione o modifica di composti organici mediante idrogenazione catalitica e studio dell'attività del catalizzatore
---