Le macchine rotanti sono monitorate per garantirne la disponibilità. Per i rotori con cuscinetti a rotolamento, per il monitoraggio vengono utilizzate le vibrazioni del corpo o del piedistallo (ISO 10816). Per i rotori che girano in cuscinetti a manicotto saranno monitorate le vibrazioni relative all'albero (ISO 7919, API).
Per misurare le vibrazioni relative all'albero verranno applicati sensori a correnti parassite (ad esempio Hofmann tipo WSG). Questi sensori misurano il movimento laterale dell'albero in un piano assiale del rotore vicino ad un piano di supporto.
Il segnale di misura dei sensori a correnti parassite sarà influenzato dalle deviazioni dalla geometria circolare ideale del rispettivo piano del rotore (runout meccanico) e dal magnetismo residuo e dalle variazioni delle proprietà del materiale dell'albero (runout elettrico). Tali deviazioni simulano una vibrazione. Di conseguenza, le deviazioni controllate non devono superare determinati valori limite.
---