Testa alesatrice TA-T2 series

Testa alesatrice - TA-T2 series - D'Andrea S.p.A.
Testa alesatrice - TA-T2 series - D'Andrea S.p.A.
Testa alesatrice - TA-T2 series - D'Andrea S.p.A. - immagine - 2
Testa alesatrice - TA-T2 series - D'Andrea S.p.A. - immagine - 3
Testa alesatrice - TA-T2 series - D'Andrea S.p.A. - immagine - 4
Testa alesatrice - TA-T2 series - D'Andrea S.p.A. - immagine - 5
Testa alesatrice - TA-T2 series - D'Andrea S.p.A. - immagine - 6
Testa alesatrice - TA-T2 series - D'Andrea S.p.A. - immagine - 7
Testa alesatrice - TA-T2 series - D'Andrea S.p.A. - immagine - 8
Testa alesatrice - TA-T2 series - D'Andrea S.p.A. - immagine - 9
Testa alesatrice - TA-T2 series - D'Andrea S.p.A. - immagine - 10
Testa alesatrice - TA-T2 series - D'Andrea S.p.A. - immagine - 11
Testa alesatrice - TA-T2 series - D'Andrea S.p.A. - immagine - 12
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Diametro

110 mm, 170 mm
(4,33 in, 6,69 in)

Descrizione

Le nuove teste TA-Tronic 2 sono la versione aggiornata e più performante delle TA-Tronic, teste per alesare e sfacciare a controllo numerico progettate per essere applicate manualmente su piccole alesatrici, centri di lavoro e macchine speciali. Il motore integrato si collega al CN e gestisce lo spostamento della slitta portautensile. Le TA-Tronic 2 vengono montate sulla macchina mediante il cono. Il perno anti-rotazione, inserito nel tassello bloccato sulla testa della macchina utensile, impedisce la rotazione del corpo fisso della testa. Per lavorazioni gravose è consigliabile applicare una flangia per rendere solidale la TA-Tronic 2 con la testa della macchina utensile. Il motore integrato e collegato all’asse “U” del controllo numerico della macchina utensile permette lavorazioni di alesatura, sfacciatura interna, esterna e sottosquadra, tornitura interna ed esterna, canalini, spirali fonografiche, filettature e alesature coniche, alesature coniche anche variabili, raggiature concave e convesse mediante l’interpolazione con gli altri assi ADDUZIONE LIQUIDO REFRIGERANTE Nelle TA-T2 il liquido refrigerante esce da due ugelli orientabili posti a fianco della slitta dopo aver attraversato il cono ed il corpo rotante della testa. Questo notevole vantaggio assicura una maggiore durata dell’inserto, una maggiore velocità di taglio e l’ottenimento di buone finiture superficiali. L'adduzione centralizzata del liquido refrigerante non danneggia la TA-T2 i cui labirinti interni sono protetti da anelli di tenuta. È consigliabile non superare i 50 BAR di pressione.

Cataloghi

TOOLS HEADS
TOOLS HEADS
84 Pagine
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.