Definizione di standard nel riciclo della plastica
Il riciclaggio della plastica è diventato molto più specializzato. Gli aspetti del riciclaggio sono sempre più inclusi nella concezione di nuovi prodotti. Nuove e migliori tecnologie sono state sviluppate in risposta alle attuali preoccupazioni sul riciclaggio dei prodotti alla fine del loro ciclo di vita. Queste tecnologie includono ora il riciclaggio di tappeti post-consumo.
Sono emerse nuove applicazioni per le plastiche riciclate in tutti i settori della lavorazione delle materie plastiche, come l'estrusione di film o profili, lo stampaggio a soffio e lo stampaggio a iniezione. Tuttavia, il requisito più importante nel riciclo della plastica è la qualità del prodotto. È necessario fornire specifiche affidabili per MFI, densità specifica, modulo di elasticità, colore e così via per verificare la qualità ai potenziali clienti.
Solo i pellet che soddisfano questi requisiti rigorosi avranno una chance sul mercato a lungo termine. La tecnologia delle centrifughe ANDRITZ offre i mezzi per soddisfare questi standard elevati. Garantisce una qualità eccellente e costante del rigranulato.
Applicazioni
- Rifiuti post-consumo
- Rifiuti industriali
- Rifiuti di produzione
- Plastica tecnica
- Pellicole
- Bottiglie
- Tappeti
- Fibre
- Plastiche dell'industria automobilistica
Il principio di funzionamento
L'unità centrale del processo è la centrifuga di selezione, che separa, lava e disidrata i prodotti contemporaneamente.
Il principio di funzionamento è illustrato nel diagramma schematico. Le materie plastiche mescolate, che di solito sono pressate in balle quando arrivano al sito di riciclaggio, vengono ridotte a una dimensione di 15 mm, mescolate con il liquido di separazione (di solito acqua) in un serbatoio di miscelazione e quindi pompate alla centrifuga.
---