Nel campo delle applicazioni industriali, la scalabilità diretta dal laboratorio agli impianti di produzione è possibile solo in misura limitata. È qui che entra in gioco il Big Compounder B-TSE-S 30/40 come impianto pilota e anello di congiunzione tra laboratorio e produzione su larga scala. Questo estrusore compatto consente l'upscaling sia a livello di laboratorio che di pilota e di produzione.
Il B-TSE-S 30/40 è adatto anche ai produttori di prodotti innovativi e alle start-up che devono ancora affermarsi sul mercato e che quindi mantengono bassi i volumi di produzione. Grazie ai tempi di cambio ridotti, è anche possibile produrre prodotti personalizzati in piccole serie. Grazie al suo design conforme agli alimenti, l'estrusore consente di produrre quantità adeguate e prodotti sicuri per le degustazioni sensoriali o le prove di alimentazione.
I vantaggi di processo del B-TSE-S 30/40 includono il noto "Clam Shell Design" degli estrusori bivite Brabender. Il liner, che può essere aperto elettricamente in orizzontale, offre una visione ottimale dell'intero processo. Ad esempio, la gelatinizzazione dell'amido può essere osservata in modo ideale. Inoltre, l'utente ha un accesso più facile per la pulizia, dato che le viti possono essere rimosse senza difficoltà.