L'aria compressa è una forma di energia costosa e dal 20 al 40% di essa viene persa a causa di perdite.
Il controllo sistematico e l'eliminazione sistematica delle perdite può quindi portare ad un notevole risparmio energetico.
Con il LEAKSHOOTER LKS1000 V.2 è possibile filmare, visualizzare e fotografare il punto preciso in cui l'aria compressa, il vapore, il gas pressurizzato e gli aspiratori perdono.
Non c'è più bisogno di passare ore con le cuffie sulle orecchie per cercare di individuare le perdite. Come per la termometria ad infrarossi, controllare la rete con LEAKSHOOTER:
- Telecamera integrata su cono di ricezione
- Guadagno regolabile da 50 dB a 110 dB per l'uso in qualsiasi tipo di ambiente circostante
- Batteria ricaricabile agli ioni di litio con autonomia di 5-6 ore di funzionamento
- Sensore interno ad ultrasuoni da 40 kHz, frequenza regolabile da 34 kHz a 46 kHz per perdite minime
- Larghezza di banda audio di 2,5 kHz con cuffie stereo
- Modalità utente senza telecamera (risparmio energetico)
- Misura continua di dB, RMS e MAX, visualizzati su barra grafica a colori
- Puntamento dinamico in tempo reale che mostra l'esatta posizione della sorgente a ultrasuoni
- Immagini BMP (1.000 da memorizzare), con connessione USB per il caricamento su PC
Estremamente sensibile, è in grado di rilevare tutte le perdite, anche le più piccole, comprese quelle non più grandi delle dimensioni di un ago da siringa, ad una distanza di 15 metri. Le perdite possono essere rilevate in tutti i tipi di ambiente industriale grazie alla possibilità di regolare il guadagno sul dispositivo per filtrare tutti i rumori indesiderati.
---