Descrizione:
La sonda di torbidità LowTuS di Aqualabo utilizza un metodo nefelometrico conforme alla norma ISO 7027, garantendo misurazioni precise della torbidità da 0 a 100 NTU. Il suo esclusivo meccanismo di autopulizia garantisce una precisione sostenuta nel tempo.
Vantaggi:
- Metodo di dispersione della luce a 90 gradi nefelometrico – ISO 7027
- Intervalli 0-10; 0-100 NTU
- Comunicazione digitale Modbus RS-485
- Autopulizia della cella di misurazione ottica
- Verifica rapida con Tare Solide
Risorse:
- Protocollo di comunicazione aperto (MODBUS RTU RS485)
- Opzione di pulizia automatica integrata e verifica Tare Solid (versione Premium)
FAQ:
- Come calibrare un sensore di torbidità?
La calibrazione di un sensore di torbidità richiede l'uso di standard di formazina certificati di concentrazione nota. Dopo la calibrazione iniziale, vengono eseguiti controlli di precisione rimisurando gli standard. Potrebbero essere necessari aggiustamenti, e la documentazione dei dati e la ricalibrazione periodica sono fondamentali per mantenere misurazioni affidabili.
- Come mantenere una sonda di torbidità?
La manutenzione di un sensore di torbidità è essenziale per garantire prestazioni ottimali. Pulire regolarmente il sensore per rimuovere i depositi che possono influenzare le misurazioni. Un sistema di pulizia automatica, come quello offerto con la versione Premium di LowTuS, o accessori anti-incrostazione come l'hydroclean per la sonda NTU, possono ottimizzare la frequenza di pulizia. Calibrare periodicamente il sensore con standard di torbidità noti. Assicurarsi che il sensore sia protetto da urti fisici. Registrare i dati di calibrazione ed eseguire controlli periodici.
- Le soluzioni di torbidità di Aqualabo sono adatte per applicazioni portatili?
Assolutamente. La nostra sonda NTU, con il suo design compatto e leggero, è adatta sia per applicazioni portatili che fisse. Questa adattabilità assicura flessibilità nelle misurazioni attraverso diversi scenari, rendendola una scelta ideale per il monitoraggio portatile della qualità dell'acqua.
- Come gestisce il sensore LowTuS le bolle e i depositi che possono influenzare le misurazioni?
Il sensore LowTuS è dotato di caratteristiche speciali, tra cui sistemi di debubbling e pulizia automatica opzionale. Queste caratteristiche prevengono l'interferenza di bolle e depositi, garantendo misurazioni precise anche in condizioni difficili. Questa innovazione progettuale aumenta l'affidabilità delle sonde Aqualabo nel fornire dati di torbidità precisi per varie applicazioni.
- Quali vantaggi offre la funzione di comunicazione digitale di Aqualabo?
Le opzioni di comunicazione Modbus RS-485 e SDI-12 forniscono un'integrazione senza soluzione di continuità con una varietà di dispositivi, consentendo la trasmissione dei dati in tempo reale. Garantisce inoltre una misurazione affidabile eliminando potenziali interferenze del segnale.
Specifiche Tecniche / Caratteristiche:
- Metodo nefelometrico conforme a ISO 7027
- Intervallo di misurazione: 0-10 NTU, 0-100 NTU
- Comunicazione digitale: Modbus RS-485
- Cella di misurazione ottica autopulente
- Verifica rapida con Tare Solide
- Protocollo di comunicazione aperto (MODBUS RTU RS485)
- Opzione di pulizia automatica e verifica Tare Solid (versione Premium)
- Caratteristiche di debubbling e anti-incrostazione
- Adatto per applicazioni portatili e fisse