video corpo

Portale di carico isotermico

Portale di carico isotermico - Armo s.p.a.
Portale di carico isotermico - Armo s.p.a.
Portale di carico isotermico - Armo s.p.a. - immagine - 2
Portale di carico isotermico - Armo s.p.a. - immagine - 3
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Altre caratteristiche
isotermico

Descrizione

Prodotti in serie, con dimensioni standard come da catalogo, i portali dock shelter Armo sono tunnel di carico e scarico merci che si adattano perfettamente ai moderni automezzi, proteggendo operai e lavoratori dalle intemperie durante le operazioni. La particolare struttura a braccia oscillanti, inoltre, permette alla struttura di comprimersi durante le operazioni di attracco del camion, assorbendo eventuali urti derivanti da manovre errate, e prevenendo danneggiamenti alla struttura ed al cassone. Le braccia del tunnel dock shelter prodotto da Armo riportano la struttura in posizione quando il camion si allontana. PORTALE ISOTERMICO O SIGILLANTE Tunnel estendibile che ripara dagli agenti atmosferici come pioggia e sole e regolabile per permettere agli automezzi di manovrare senza danneggiamenti ACCESSO SEZIONALE L’apertura verticale dei dock shelter permette un accesso rapido e facile alla zona di carico. Disponibile in diverse colorazioni e con oblò di ispezione per un maggiore controllo delle operazioni TAMPONI ANTIURTO In caso di manovre non precise, i tamponi antiurto dei nostri dock shelter permettono ai mezzi di andare contro la banchina con danni ridotti e minori scompensi per la struttura sigillante RAMPA DI CARICO Struttura idraulica che permette di regolare la banchina in altezza per portarsi al livello di veicoli diversi, con accesso ai materiali sempre comodo per il personale addetto

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di Armo s.p.a.
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.