Gli scaricatori di condensa a surriscaldamento serie SH-2000 funzionano sfruttando l'effetto dell'aumento della temperatura sugli elementi bimetallici termostatici. Si regolano al variare delle condizioni poiché la curvatura degli elementi bimetallici, provocata dall'aumento della temperatura, compensa l'aumento della pressione.
All'avviamento, la valvola è completamente aperta e consente quindi di rimuovere un ampio volume di non condensabili e di condensa fredda dal sistema. Quando il sistema raggiunge la temperatura del vapore, gli elementi diventano abbastanza caldi da tirare lo stelo della valvola dello scaricatore, che di conseguenza si chiude.
La valvola rimane chiusa fino a che gli elementi bimetallici non si raffreddano e ne consentono quindi l'apertura, dopodiché scarica condensa e non condensabili e si richiude quando viene nuovamente raggiunta la temperatura del vapore.
La serie SH-2000 ha un corpo in acciaio inossidabile sigillato, leggero, compatto e altamente resistente alla corrosione. È adattabile a un connettore universale Armstrong 360˚ o a una stazione valvole di intercettazione (TVS), il che facilita l'installazione e la sostituzione, dato che lo scaricatore può essere rimosso mentre il connettore rimane in linea. Questo si traduce in un risparmio sui costi di manodopera e in un'estrema flessibilità, dal momento che il secchiello rovesciato, il wafer termostatico, il disco e il galleggiante degli scaricatori di condensa termostatici possono essere tutti installati sullo stesso connettore