La tecnologia dei sensori integrata nei sistemi di copertura protettiva fornisce dati sempre più precisi sui carichi reali. Questo si traduce in molti vantaggi per voi:
Proprietà:
- Introduce la sorveglianza sensoriale dello stato nelle coperture protettive telescopiche e nei soffietti
Vantaggi per i nostri clienti:
- Informazioni in tempo reale sul grado di usura del soffietto (ad es. numero di corse, vibrazioni evidenti), che informano tempestivamente l'operatore sulle riparazioni o sostituzioni necessarie
- La "Connected Cover" potrebbe essere un fattore chiave per ridurre i tempi di fermo macchina non programmati e migliorare la pianificazione degli intervalli di manutenzione
- Monitoraggio remoto durante il funzionamento non presidiato
I sensori disponibili includono:
Sensore di accelerazione: ad esempio, per classificare e quantificare le corse effettuate e quindi determinare il grado di usura
Sensore di pressione: ad esempio, per indicare la presenza di corpi estranei nel soffietto e quindi la necessità di pulirlo
Sensore di temperatura: : ad esempio, indicazione di possibili danni alle parti in plastica a causa del superamento dei valori limite
Sensore di vibrazione: ad esempio per indicare la necessità di lubrificazione.
Arno Arnold lavora da decenni sui sistemi di protezione intelligenti e comunicanti. Nel 1985 ha presentato la prima domanda di brevetto per un "soffietto con dispositivo di rilevamento integrato", che ha portato alla concessione di un brevetto (DE 35 32 702) nel 1993.
Grazie all'elevato numero di sensori oggi disponibili, stiamo rendendo il risultato pionieristico di allora compatibile con l'IOT. Nella produzione del futuro, completamente connessa in rete e non presidiata, la copertura protettiva auto-ordinata si inserisce perfettamente.
Sarete voi a decidere se i risultati
- siano visualizzati nel sistema di controllo della macchina
- siano immessi nella rete locale
- siano disponibili nel cloud
---