Questi accelerometri piezoresistivi si basano sulla collaudata tecnologia MEMS, in cui quattro resistenze variabili sono configurate come un ponte di Wheatstone. Nella serie ASC Crash Sensor, l'ASC 66C2 monoassiale presenta la più ampia gamma dinamica da 0 Hz a 4 kHz e la più alta resistenza agli urti fino a 10.000 g. Inoltre, il design leggero ne consente l'uso in applicazioni in cui il carico di massa delle strutture di prova deve essere ridotto al minimo.
Alloggiamento:
Gli accelerometri sono dotati di una custodia in alluminio leggera e affidabile con classe di protezione IP65 e di un cavo integrato con lunghezza e connettori configurabili.
Applicazioni:
Gli accelerometri piezoresistivi sono utilizzati in applicazioni ad alto impatto e shock, come le prove di impatto laterale e frontale nel settore automobilistico. Con un campo di misura fino a 6.000 g, appartengono alla categoria dei sensori d'urto ASC, che possono essere configurati con i dati TEDS ed EQX.
---