La refrigerazione con piastre eutettiche utilizza piastre eutettiche congelate all'interno dello scomparto del corpo per assorbire il calore e mantenere i livelli di temperatura desiderati. Queste piastre passive vengono "ricongelate" ogni giorno per 10/12 ore collegandole al compressore del refrigerante tramite una spina elettrica. La temperatura di congelamento della soluzione eutettica è di -33°C. Le piastre eutettiche sono riempite con una soluzione che congela ad una temperatura specifica (punto eutettico). Collegando un'unità condensante al tubo che si trova all'interno della piastra eutettica è possibile congelare la soluzione eutettica. In questo modo si produce una conservazione indipendente del freddo ad una temperatura ben determinata, che è proporzionale alla quantità di soluzione eutettica e al suo calore latente di fusione. Le piastre eutettiche servono a mantenere la temperatura del prodotto già refrigerato o congelato. Il coefficiente di scambio delle piastre è di circa 13,95 W/m2°C.
---