L'aria riscaldata proveniente dai server viene soffiata nel corridoio caldo contenuto.
I moduli di raffreddamento del corridoio "ACM" estraggono l'aria dal corridoio e la raffreddano tramite uno scambiatore aria/acqua.
Il flusso d'aria viene adattato alla portata effettiva dei server mediante la misurazione della pressione differenziale, mentre il flusso d'acqua viene controllato alla temperatura di uscita desiderata.
Sistemi di raffreddamento più vicini ai server
Possibilità di definire il livello di ridondanza da N+1 a 2N
Il controllo del flusso d'aria consente un funzionamento ottimale dei server
Gestione tramite controllore logico programmabile con possibili estensioni in:
ModBus RTU
Modbus TCP/IP
SNMP
Contatto secco
Larghezza corridoio: 900 o 1200 mm
Tetto in vetro l 600 o 800 mm
Tetto pieno l 300 mm
Tetto illuminato a LED l 600 o l 800
Porta di ritorno manuale o automatica
Possibilità di personalizzazione
Adattamento alle scaffalature dei clienti su richiesta.
---