video corpo

Unità lineare con cinghia a tacca ML series
per profilatielettricadi precisione

Unità lineare con cinghia a tacca - ML series - automationware - per profilati / elettrica / di precisione
Unità lineare con cinghia a tacca - ML series - automationware - per profilati / elettrica / di precisione
Unità lineare con cinghia a tacca - ML series - automationware - per profilati / elettrica / di precisione - immagine - 2
Unità lineare con cinghia a tacca - ML series - automationware - per profilati / elettrica / di precisione - immagine - 3
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
con cinghia a tacca, per profilati
Azionamento
elettrica
Altre caratteristiche
di precisione, ad alta prestazione
Corsa

Min.: 1.000 mm
(39,37 in)

Max.: 5.800 mm
(228,346 in)

Velocità

Min.: 0 m/s
(0 ft/s)

Max.: 5 m/s
(16,4 ft/s)

Forza

Min.: 1.015 N

Max.: 13.725 N

Descrizione

Unità Lineari Assi a Cinghia Sempre adeguate alle caratteristiche applicative La cinghia utilizzata è realizzata in poliuretano con trefoli in acciaio e il dente è rivestito per ridurre il rumore alle alte velocità. La cinghia scorre all’interno di cave ricavate nel profilo che proteggono la meccanica interna da polvere o residui di lavorazione. Una lamina d’acciaio, passante all’interno del carrello, permette una protezione aggiuntiva all’unità. (Versioni High Protection). Le operazioni di manutenzione della cinghia sono realizzabili in modo semplice. La sostituzione e tensionamento della cinghia può essere effettuato senza smontare l’unità dall’applicazione. Il moto può essere trasmesso direttamente fissando l’albero motore con calettatori o bussole coniche o con alberi sporgenti e giunti di accoppiamento. Sono disponibili riduttori epicicloidali, ad elevata efficienza e precisione, per ottimizzare le prestazioni del motore in base al carico da spostare. Un’ampia disponibilità di accessori permette la realizzazione di soluzioni singole o multiasse. Ampia scelta di riduttori ad elevate prestazioni, motorizzazioni Servo Stepper o Brushless, varietà di alberi di rinvio e le opportune piastre di interfaccia. Inoltre è prevista una buona accessibilità per la lubrificazione periodica. La testata di rinvio, è dotata di sistema di tensionamento. Un’eventuale regolazione è possibile senza smontare il carico dal carrello Configurazioni Cartesiane La testata motrice è provvista di puleggia a gioco zero con foro per calettatore o bussola conica.

Cataloghi

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.