Negli ultimi anni, il settore automobilistico ha affrontato la sfida di integrare nel veicolo un numero crescente di sottosistemi elettrici ed elettronici (E/E). Inoltre, sono in aumento sia la complessità che l'interoperabilità dei sistemi di assistenza alla guida e di sicurezza degli occupanti, nonché delle interfacce di comunicazione interne ed esterne.
Garantire il funzionamento ininterrotto di propulsori elettrici ad alte prestazioni in tutte le condizioni e in prossimità di sistemi di comunicazione altamente sensibili è uno degli ostacoli più importanti che l'industria deve superare.
Considerazioni preliminari sulla CEM nello sviluppo del veicolo
Per ridurre le interferenze reciproche tra i sistemi elettrici, gli standard EMC dei veicoli vengono regolarmente rivisti e le specifiche degli OEM diventano sempre più rigorose. La considerazione precoce dell'EMC durante lo sviluppo del veicolo è fondamentale per identificare i potenziali problemi ed evitare costose riprogettazioni e ritardi.
Affrontare in modo proattivo la questione EMC aiuta a garantire la conformità ai requisiti normativi globali, facilitando il successo dell'ingresso sul mercato di nuovi modelli di veicoli e assicurando che tutti i sistemi funzionino in modo affidabile nel rispetto dei vincoli normativi
---