Oggi è in circolazione una grande varietà di veicoli:
Veicoli con motore a combustione interna (ICE) o ibridi
Veicoli che utilizzano carburanti fossili, biocarburanti, carburanti elettronici neutri dal punto di vista della CO2 o carburanti privi di emissioni di carbonio
Veicoli elettrici a batteria pura (BEV)
Indipendentemente dal tipo di veicolo, tutti condividono le stesse strade e lo stesso traffico. Tutti devono dimostrare di essere conformi agli stessi requisiti di legge.
Il cambiamento climatico, la legislazione globale sulle emissioni di inquinanti e di CO2 e il consumo di energia elettrica rappresentano sfide importanti per l'industria automobilistica, che richiedono lo sviluppo di tecnologie di propulsione nuove e migliorate e un aumento significativo della complessità dei test e delle misurazioni.
Pronti per il futuro
L'imminente Euro 7 sarà la prima normativa sulle emissioni al mondo che copre un'ampia gamma di impatti ambientali di tutti i tipi di veicoli, dai veicoli elettrici puri ai BEV. Ciò comporterà ulteriori sfide in termini di sviluppo e test, come ad esempio una gamma più ampia di condizioni ambientali e di guida, nuovi inquinanti e una durata di vita più lunga. Tutti questi cambiamenti porteranno a un lavoro più esteso di test e simulazione.
La capacità di dimostrare la conformità alle normative sulle emissioni e sull'energia dei veicoli richiede soluzioni di prova all'avanguardia, una nuova generazione di sistemi di misurazione portatili per le prove in condizioni di guida reali, nonché una metodologia totalmente nuova per lo sviluppo di sistemi di propulsione e veicoli che soddisfino questi nuovi standard.
---