Le normative globali e le crescenti aspettative del mercato stanno aumentando la complessità dei veicoli. Con il passaggio dai veicoli ICE a quelli completamente elettrici, i requisiti e le configurazioni di prova vengono ridefiniti. Oggi i test sui gruppi propulsori dei veicoli devono andare oltre la tradizionale convalida della trasmissione e del cambio, consentendo di testare i componenti ad alta tensione come le batterie, i caricabatterie di bordo e gli inverter.
Per i BEV, l'autonomia di guida è diventata un obiettivo centrale dello sviluppo. Per ottimizzarla, gli ingegneri hanno bisogno di una comprensione dettagliata delle perdite di energia in tutti i componenti. La gestione termica intelligente svolge un ruolo cruciale in questo caso, con un potenziale significativo di estensione dell'autonomia di guida.
Inoltre, i moderni sistemi di prova dei motopropulsori dei veicoli devono supportare un'ampia gamma di casi d'uso, dai test delle prestazioni e dalla verifica delle strategie alle simulazioni di condizioni stradali particolari, all'analisi delle modalità di guasto e alla valutazione delle prestazioni degli accessori elettrici.
Il sistema di prova AVL Vehicle Powertrain Test System consente di testare un veicolo completo in varie condizioni ambientali. I dinamometri per mozzi ruota applicano carichi realistici, simili a quelli stradali, basati su un modello di dinamica del veicolo, consentendo scenari di prova altamente accurati e ripetibili, anche durante le manovre dinamiche.
La misurazione diretta della coppia su ciascun mozzo fornisce una visione approfondita del flusso e delle perdite di energia, consentendo un'analisi dettagliata del consumo energetico complessivo del veicolo.
Per garantire la massima efficienza, il sistema integra la piattaforma di automazione AVL PUMA 2™ e il controllo dell'inverter AVL EMCON 6™. Insieme, forniscono un'acquisizione precisa e sincronizzata dei dati in tutti i sottosistemi, supportando un'ampia gamma di casi di test con elevata precisione e affidabilità.
---