Guarnizione di protezione di cuscinetto Matrix
piattacircolarein poliuretano

Guarnizione di protezione di cuscinetto - Matrix - A.W. Chesterton Company - piatta / circolare / in poliuretano
Guarnizione di protezione di cuscinetto - Matrix - A.W. Chesterton Company - piatta / circolare / in poliuretano
Guarnizione di protezione di cuscinetto - Matrix - A.W. Chesterton Company - piatta / circolare / in poliuretano - immagine - 2
Guarnizione di protezione di cuscinetto - Matrix - A.W. Chesterton Company - piatta / circolare / in poliuretano - immagine - 3
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
piatta
Forma
circolare
Materiale
in poliuretano, in acciaio
Uso previsto
per pompa, per albero girevole, di protezione di cuscinetto, per riduttore, per albero, per cuscinetti
Altre caratteristiche
radiale, flessibile, su misura, di grandi dimensioni
Temperatura limite

85 °C, 120 °C
(185 °F, 248 °F)

Pressione limite

Min.: 0 psi

Max.: 5 psi

Diametro

Min.: 50 mm
(1,969 in)

Max.: 762 mm
(30 in)

Descrizione

La Tenuta Rotante Matrix brevettata Chesterton® e’ una tenuta split a protezione cuscinetti per applicazioni su alberi usurati e con grandi giochi radiali. L’innovativo disegno ibrido combina il polimero leader Chesterton e la baderna in tecnologia di fibra sintetica impregnata per massimizzare la prestazione e l’affidabilita’ della tenuta. Caratteristiche Chiave Prodotto:  - Facile e veloce da installare  - Realizzata su misura  - Largo range dimensionale – da 50 a 762 mm di diametro albero  - Adatta a superfici d’albero usurate  - Resiste a giochi sino ad 1.5 mm  - Per alta velocita’ sino a 15 m/s La Tenuta Rotante MATRIX puo’ essere impiegata in virtualmente tutte le industrie e specialmente per grandi equipaggiamenti come pompe, riduttori, trasportatori, motori, ventilatori e supporti ad omega.
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.