DUROMETRO SHORE M/AM DX 833
Il durometro Shore DX 833 è dedicato all’esecuzione delle scale Shore M e AM in modo completamente controllato: il ciclo di prova è infatti elettronico e automatico.
Adatto a tutti i polimeri, elastomeri, gomme e materiali simil-gel (come plastica, gomma, articoli medicali, carte e spugne) di dimensioni medio-piccole e dalle geometrie complesse.
Pieno rispetto delle normative di riferimento tra cui: ISO 48-48, ISO 868, ISO 21509 E ASTM D2240
PERCHÈ SCEGLIERE UN DUROMETRO DA BANCO SHORE?
1 - Elimina l’influenza umana nell’esecuzione del test grazie alla corretta perpendicolarità e ortogonalità del penetratore rispetto al campione, che solo un durometro da banco o eventuale supporto riesce a garantire.
2 - Massimizza la riproducibilità delle misurazioni grazie al controllo elettronico della velocità di discesa della sonda: il durometro Shore DX 833 è infatti in grado di programmare valori da 0,5 mm/sec a 16 mm/sec.
3 - Permette di misurare oggetti dalla geometria complessa grazie al vasto kit di accessori dedicati installabili.
DUREZZA SHORE: TRASPARENZA NORMATIVA GARANTITA
La scelta di progettare uno strumento da banco invece che portatile non è casuale, le normative infatti parlano chiaro circa l’esecuzione del test di durezza Shore:
- ISO 48-4 consiglia un’applicazione di 250 g per la scala Shore AM, e l’applicazione di questa forza difficilmente può essere garantita manualmente attraverso l’uso dello strumento in modalità portatile.
- La ASTM D2240 prevede un uso esclusivo della scala di durezza Shore M con durometro da banco, poiché richiede obbligatoriamente il controllo mm/sec della velocità di discesa della sonda.