Capacità fino a 40 tonnellate all'ora
Possibilità di lavorare rottami leggeri e pesanti (HMS 1 e 2, auto, tubi ecc.)
Non è necessario l'intervento di un operatore
Regolazione sensibile della lunghezza di taglio
Opzioni elettriche e diesel
Opzioni fisse e semimobili
Sistema di serraggio idraulico delle lame
La ghigliottina è realizzata in fusione
Sistema di diagnostica a distanza
Lubrificazione automatica
Buona densità di produzione
Struttura robusta
Alberi cromati e manomessi e cilindri levigati in modo sensibile
Piastre speciali antiusura
Sistema di filtraggio dell'olio idraulico affidabile
Sistema di raffreddamento affidabile in base al clima di lavoro
Componenti idraulici ed elettronici delle migliori marche
Qual è l'uso principale di una pressa a cesoia nel riciclaggio?
Le presse a cesoia sono utilizzate principalmente per tagliare e compattare vari tipi di rottami metallici, il che le rende uno strumento essenziale negli impianti di riciclaggio per il trattamento efficiente di materiali come HMS 1 e 2 e veicoli dismessi.
Qual è la capacità di lavorazione di una pressa a cesoia?
La pressa Shear Baler può lavorare fino a 40 tonnellate di rottami all'ora, rendendola adatta a operazioni di riciclaggio di medie e grandi dimensioni.
La pressa Shear Baler richiede un funzionamento manuale?
No, la pressa Shear Baler funziona in modo autonomo, riducendo in modo significativo i costi di manodopera e semplificando il processo di riciclaggio.
La pressa a cesoia può regolare la lunghezza dei tagli?
Sì, la pressa a cesoia consente di regolare in modo sensibile la lunghezza dei tagli, adattandosi alle diverse dimensioni e ai diversi tipi di materiali di scarto.
Quali opzioni di alimentazione sono disponibili per la pressa a cesoia?
È disponibile con opzioni sia elettriche che diesel, per offrire versatilità in diverse impostazioni operative.
---