Il Bachmix L è un miscelatore e reattore industriale per liquidi e semi-solidi, serie leggera.
CAPACITÀ: da 150L a 1.000L.
Disponibile in versioni standard e di ricircolo.
Il miscelatore e reattore sottovuoto Bachmix L per liquidi e semi-solidi consente una vasta gamma di operazioni come omogeneizzazioni ed emulsioni, sotto vuoto e pressione, per la produzione di cosmetici, prodotti farmaceutici, alimentari e chimici fini.
Il miscelatore sottovuoto per liquidi Bachmix L controlla tutti i parametri del processo, come velocità di agitazione, temperatura e pressione. L'agitatore lento di tipo ancora combinato con l'emulsionatore rotore-statore consente di ottenere emulsioni estremamente fini e stabili in processi con prodotti a viscosità media.
- Unità completamente attrezzata “Plug and go”.
- Operazione sotto pressione evitando la deaerazione finale del prodotto.
- Ancora con rotazione in entrambe le direzioni.
- Agitatore rotore-statore ad alto taglio.
- Ingresso integrato di solidi e liquidi.
- Sistema di controllo PLC con interfaccia touch screen a colori.
- Capacità da 150 a 1.000 litri.
- Volume di lavoro utile variabile dal 20% al 100% della sua capacità.
- Unità completamente attrezzata “Plug and go”.
- Operazione sotto pressione evitando la deaerazione finale del prodotto.
- Pressione operativa atmosferica – Opzionalmente fino a 3 bar(g).
- Temperatura operativa fino a 200º C.
- Progettazione secondo ASME VIII div.1 – AD-2000 – EN-13445.
- Design sanitario secondo cGMP, validabile FDA.
- Internamente lucidato a specchio Ra ≤ 0.6 µm (Grit 360).
- Recipiente di lavoro con giacca di riscaldamento/raffreddamento tramite unità indipendente.
- Isolamento termico con protezione saldata in acciaio inossidabile.
- Coperchio sollevabile con sistema di chiusura manuale.
- Strumenti di miscelazione coassiali controllati indipendentemente:
- Ancora con rotazione in entrambe le direzioni.
- Miscelatore a pale Uniflux centrale con alto flusso assiale.
- Agitatore rotore-statore ad alto taglio.
- Attrezzature ausiliarie integrate nel banco di lavoro:
- Pompa per vuoto.
- Unità di riscaldamento/raffreddamento.
- Sistema di controllo PLC con interfaccia touch screen a colori:
- Diversi livelli di supervisione e automazione disponibili.
- Controllo continuo del processo di fabbricazione.
- Tracciabilità perfetta dei parametri di fabbricazione.
- Marcatura CE secondo la Direttiva sulla Sicurezza delle Macchine 2006/42/CE.
OPZIONI
- Versione validabile FDA.
- Protocolli DQ, IQ, OQ.
- Sistemi CIP/SIP, validabili tramite test di Riboflavina.
- Internamente elettrolucidato Ra ≤ 0.2 µm.
- Versione per zona ATEX.
- Rotore-statore in ricircolo.
- Software per la creazione di ricette di prodotti.
APPLICAZIONI TIPICHE
- COSMETICI e FARMACEUTICI: Doposole, Antibiotici, API’s, Biocosmetici, Latte corpo, Rivestimenti, Coloranti, Creme, Alimenti dietetici, Dispersioni, Emulsioni, Essenze e aromi, Additivi alimentari, Gel, Gel per capelli, Rossetti, Maschere, Pomate, Rasatura, Silicone, Protezione solare, Supposte, Dolcificanti, Sciroppi, Dentifrici, Unguenti.
- CHIMICA: Adesivi, Batterie alcaline, Coloranti, Pigmenti, Polimeri, Premix, Resine.
- ALIMENTI: Alimenti per bambini, Concentrati, Creme, Alimenti dietetici, Gelatina, Ketchup, Marmellate, Maionese, Salse, Integratori vitaminici.
ATTREZZATURE IN STOCK
- PILOT 150L (nuovo).
Specifiche Tecniche / Caratteristiche
- Capacità: 150L a 1.000L
- Versioni standard e di ricircolo
- Operazione sotto vuoto e pressione
- Capacità di omogeneizzazione ed emulsificazione
- Controllo delle velocità di agitazione, temperatura e pressione
- Agitatore tipo ancora e emulsionatore rotore-statore
- Design sanitario (cGMP, validabile FDA)
- Internamente lucidato a specchio Ra ≤ 0.6 µm (opzionalmente ≤ 0.2 µm)
- Giacca di riscaldamento/raffreddamento
- Isolamento termico in acciaio inossidabile
- Coperchio sollevabile con chiusura manuale
- Controllo PLC con touch screen a colori
- Marcatura CE (2006/42/CE)
- Pressione atmosferica, opzionalmente fino a 3 bar(g)
- Temperatura operativa fino a 200ºC
- Progettazione: ASME VIII div.1, AD-2000, EN-13445
- Attrezzature ausiliarie: pompa per vuoto, unità di riscaldamento/raffreddamento
- Software per ricette di prodotti (opzione)
- Sistemi CIP/SIP (opzione)
- Versione ATEX (opzione)