Servopressa
meccanicadi formaturaeccentrica

Servopressa - Balconi - meccanica / di formatura / eccentrica
Servopressa - Balconi - meccanica / di formatura / eccentrica
Servopressa - Balconi - meccanica / di formatura / eccentrica - immagine - 2
Servopressa - Balconi - meccanica / di formatura / eccentrica - immagine - 3
Servopressa - Balconi - meccanica / di formatura / eccentrica - immagine - 4
Servopressa - Balconi - meccanica / di formatura / eccentrica - immagine - 5
Servopressa - Balconi - meccanica / di formatura / eccentrica - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Azionamento
meccanica
Funzione
di formatura
Struttura
eccentrica
Altre caratteristiche
servocomandata
Applicazioni
di produzione
Forza

Min.: 0 kN

Max.: 30.000 kN

Descrizione

In una pressa meccanica eccentrica la slitta è comandata da ingranaggi che generano una curva sinusoidale, in cui la curva di avvicinamento al PMI e la corsa di risalita sono simmetriche. La corsa della slitta può essere fissa oppure variabile. Esistono diversi tipi di cinematica nelle presse meccaniche, oltre a quella eccentrica convenzionale, con diverse curve di movimento della slitta: ginocchiera, esadrive, link-drive. La curva di movimento viene determinata al momento della progettazione, e la corsa è fissa, sulla base delle esigenze specifiche di produzione e non può essere variata. Il sistema di comando in una pressa meccanica comprende: il gruppo freno-frizione il volano gli ingranaggi eccentrici le bielle articolate per il rallentamento della slitta. In una Servopressa Balconi alcuni componenti meccanici del sistema di comando sono sostituiti da uno o più servomotori a coppia elevata: il volano il gruppo frizione il motore di comando Il sistema di comando della Servopressa diventa più semplificato, con meno componenti meccanici e la flessibilità della macchina aumenta notevolmente: La forza di lavoro viene generata dai servomotori La curva e la velocità di rallentamento della slitta sono determinate dalla velocità dei Servomotori Si possono in tal modo ottenere, in tutti i cicli di funzionamento: – un numero illimitato di corse variabili e programmabili – la curva e velocità di rallentamento della slitta (avvicinamento, lavoro, salita, sosta al PMI), sono programmabili – la possibilità di adattare la miglior curva, corsa e velocità produttiva ad ogni stampo e processo di produzione

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di Balconi
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.