Misuratore di spessore di rivestimento kaloMAX II
fissobenchtopcon display digitale

Misuratore di spessore di rivestimento - kaloMAX II - BAQ GmbH - fisso / benchtop / con display digitale
Misuratore di spessore di rivestimento - kaloMAX II - BAQ GmbH - fisso / benchtop / con display digitale
Misuratore di spessore di rivestimento - kaloMAX II - BAQ GmbH - fisso / benchtop / con display digitale - immagine - 2
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti

Vuoi acquistare direttamente?
Vai sul nostro Shop.

Caratteristiche

Applicazioni
di rivestimento
Tipo
fisso, benchtop
Tecnologia
con display digitale
Range di misura

Max.: 30 µm

Min.: 0,3 µm

Frequenza di misura

Max.: 63 Hz

Min.: 47 Hz

Larghezza di misurazione

300 mm
(11,8 in)

Peso

8 kg
(17,6 lb)

Descrizione

-Misurazione rapida e semplice dello spessore dello strato -Misurazione di singoli strati e sistemi di strati -Misurazione indipendente dal materiale -Funzionamento confortevole -Misura precisa senza calibrazione Il test del cratere a sfera (Calotest) è un metodo consolidato per la determinazione dello spessore dello strato. Con una sfera d'acciaio rotante e un impasto abrasivo, una calotta sferica viene macinata attraverso il rivestimento nel materiale di base del campione. Se esaminata al microscopio, l'interfaccia strato/materiale di base appare come un cerchio o, nel caso di un rivestimento multistrato, come un sistema di cerchi concentrici. Lo spessore dello strato può essere calcolato in base ai diametri di questi cerchi e al diametro della sfera di macinazione. Questo metodo puramente geometrico fornisce risultati molto accurati anche per spessori di strato dell'ordine dei micrometri. La valutazione e la documentazione possono essere ulteriormente semplificate dal software kaloSOFT e da un microscopio dotato di telecamera.

---

VIDEO

Cataloghi

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.