Castofix, il sistema di movimentazione ottimale per i crogioli di metallo liquido nelle operazioni di colata.
La nostra stretta collaborazione con l'industria della lavorazione dell'alluminio ha portato allo sviluppo di prodotti e soluzioni pratiche che soddisfano le esigenze quotidiane dei clienti e tengono conto del contesto economico generale. Uno dei risultati di questo processo è lo sviluppo di un dispositivo mobile per il ribaltamento dei crogioli.
Circa il 50% delle leghe di alluminio necessarie alle fonderie di oggi sono ancora utilizzate come materiale in blocchi, a causa della mancanza di opzioni per la lavorazione diretta dell'alluminio fuso, e devono essere rifuse prima dell'uso. Ciò significa che è necessario consumare una seconda volta energia dell'ordine di 600-1200kWh/tonnellata, mentre l'ossidazione dell'alluminio comporta una perdita ripetuta di metallo dell'1,5-5%. Inoltre, l'uso di un forno di fusione comporta un'elevata spesa di capitale per l'acquisto, nonché elevati costi di manutenzione e di funzionamento per tutta la durata del forno.
Bartz ha già aperto nuove strade nel campo della tecnologia del metallo liquido per quanto riguarda la gestione e l'utilizzo dei crogioli, e con la nostra nuova soluzione Castofix intendiamo migliorare ulteriormente la flessibilità delle operazioni di fonderia e consentire ai produttori di utilizzare il metallo liquido, che è una soluzione più economica ed ecologica.
- Un dispositivo di ribaltamento del crogiolo a guida autonoma (per crogioli contenenti 5-6 tonnellate di metallo liquido) con motore elettrico
- Nessuna emissione di sostanze inquinanti
- Design molto compatto e robusto
- Facile da usare (richiede solo un'ora di formazione)
- Compatibile con altri componenti del nostro portafoglio (ad es. stazioni di riscaldamento)
- Venduto direttamente dal produttore
- Tutti i componenti utilizzati sono conformi agli standard dell'Europa occidentale
---