Questo offre al costruttore di macchine numerosi vantaggi: grazie all’integrazione dei moduli di movimento Baumüller direttamente nell’azionamento, l’utente può utilizzare numerose funzionalità preprogrammate, senza dover effettuare complessi adattamenti al comando sovraordinato. Il bus di campo viene alleggerito e, grazie a una più rapida comunicazione tra il PLC e l’azionamento, viene ottimizzata la precisione e con essa la produttività della macchina. In tal modo si rendono possibili processi altamente sincronizzati ad elevata velocità. Inoltre, il PLC conferisce alla macchina una struttura modulare. Il vantaggio: singoli moduli macchina possono essere prodotti e messi in funzione indipendentemente l’uno dall’altro, il che semplifica e accelera notevolmente la messa in funzione dell’intera macchina in loco presso l’utente.
Poiché il b maXX PLC di, in quanto Ether-Cat-Master, è in grado di comandare anche ulteriori azionamenti, in alcuni casi si può fare anche completamente a meno del PLC sovraordinato. Questo fa abbassare i costi per il costruttore e il gestore della macchina. Grazie all’integrazione nell’azionamento, il PLC raggiunge tempi ciclo minimi fino a 125 μs ed è quindi ancora più veloce del modello precedente.