Pressostato a membrana 900 series
elettromeccanicodifferenzialea vuoto

Pressostato a membrana - 900 series - Beck Sensortechnik GmbH - elettromeccanico / differenziale / a vuoto
Pressostato a membrana - 900 series - Beck Sensortechnik GmbH - elettromeccanico / differenziale / a vuoto
Pressostato a membrana - 900 series - Beck Sensortechnik GmbH - elettromeccanico / differenziale / a vuoto - immagine - 2
Pressostato a membrana - 900 series - Beck Sensortechnik GmbH - elettromeccanico / differenziale / a vuoto - immagine - 3
Pressostato a membrana - 900 series - Beck Sensortechnik GmbH - elettromeccanico / differenziale / a vuoto - immagine - 4
Pressostato a membrana - 900 series - Beck Sensortechnik GmbH - elettromeccanico / differenziale / a vuoto - immagine - 5
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tecnologia
a membrana, elettromeccanico
Tipo
differenziale, a vuoto
Tipo di contatto
NC, NO
Connessione elettrica
morsettiera, connettore M12, fili scoperti
Montaggio
filettato, da parete
Connessione al processo
NPT 1/4, G 1/4, NPT 1/2
Fluido
per aria
Materiale
in acciaio inossidabile, in ottone, in plastica
Tipo di protezione
ATEX, resistente alle fiamme, IP65, IP54
Applicazioni
industriale, per HVAC, per applicazioni ferroviarie
Altre caratteristiche
regolabile, compatto, a bassa pressione, ad alta precisione, su misura, resistente alle fiamme, antideflagrante, con montaggio a parete, IP65, IP54, con separatore a membrana
Gamma di pressione

Min.: 20 Pa
(0 psi)

500 Pa
(0,07 psi)

Max.: 5.000 Pa
(0,73 psi)

Descrizione

Pressostati e pressostati differenziali per il monitoraggio della pressione e della sottopressione. Sviluppati per applicazioni su treni e ferrovie secondo la norma EN45545-2.

---

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di Beck Sensortechnik GmbH
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.