Gli ancoraggi in catena consentono la messa in sicurezza del carico mediante il tensionamento di catene in acciaio.
BEGNI Group offre un’ampia gamma di prodotti per ancoraggio in catena.
I tendicatena sono realizzati in un corpo unico: non sono assemblati con viti o bulloni (facili da perdere).
Gli elementi portanti (occhi e ganci) sono in acciaio forgiato. L’ingranaggio e la molla della cricca sono resistenti alla ruggine. I ganci accorciatori sono dotati di meccanismo di sicurezza.
■ Conformi a EN12195-3.
■ Alto carico di rottura.
■ Bassissimo allungamento a LC.
■ Acciaio legato in grado 80, verniciato di colore rosso.
■ Realizzati in un corpo unico: non sono assemblati con viti o bulloni (facili da perdere).
■ Gli elementi portanti (occhi e ganci) sono in acciaio forgiato.
■ L’ingranaggio e la molla della cricca sono resistenti alla ruggine.
■ I ganci accorciatori sono dotati di meccanismo di sicurezza.
■ Diametri disponibili: fino a 16 mm.
■ Capacità di ancoraggio (LC): fino a 16000 daN.
■ STF: fino a 3000 daN.
■ Temperatura di utilizzo limite: -20 ÷ 200 °C.
■ Conformi a EN12195-3.
4 tipologie:
G80RLB08
■ Diametro= 8 mm
■ LC= 4000 daN
■ STF= 1900 daN
G80RLB10
■ Diametro=10 mm
■ LC= 6300 daN
■ STF= 1900 daN
G80RLB13
■ Diametro=13 mm
■ LC= 10000 daN
■ STF= 3000 daN
G80RLB16
■ Diametro=16 mm
■ LC= 16000 daN
■ STF= 3000 daN
——–
Termini tecnici (secondo EN12195-3)
LC: capacità di ancoraggio (per ancoraggio diagonale).
STF: tensione applicata sulla catena (per ancoraggio verticale).
Prima di utilizzare i prodotti, leggere attentamente le indicazioni per l’uso in sicurezza.