La calibrazione ADAS può essere lunga e complessa, soprattutto quando le procedure, le attrezzature e le posizioni variano notevolmente tra i diversi OEM. Allo stesso tempo, una calibrazione ADAS sicura e di successo richiede una grande attenzione ai dettagli. Ma chi può tenere traccia di tutto questo?
Il posizionamento della calibrazione ADAS reso semplice
Q.mApp guida l'utente attraverso la sequenza di impostazione e posizionamento per ogni OEM, indipendentemente dalla calibrazione statica o dinamica. La selezione di un veicolo e di un modello fornisce immediatamente:
Attrezzature necessarie per la calibrazione ADAS
Istruzioni passo-passo per posizionare correttamente l'apparecchio e i target ADAS
Altezza, distanza e offset centrale per il posizionamento dei target
Un unico ecosistema: Q.mApp integra completamente l'assetto ruote e la calibrazione ADAS
Integrando l'assetto delle ruote e la calibrazione ADAS, Q.mApp garantisce che i sistemi funzionino come stabilito dagli OEM. In combinazione con Q.Lign, la calibrazione ADAS diventa più semplice che mai:
Compensazione automatica degli offset di altezza
Posizionamento in tempo reale dell'attrezzatura ADAS in base alle specifiche OEM (altezza, distanza, offset, angolo di imbardata)
Compensazione degli errori di runout e di serraggio
Assicurazione della modalità di marcia rettilinea durante la calibrazione
Letture dell'asse posteriore e posizioni ADAS in un'unica stampa
Facile installazione di Q.mApp
Q.mApp può essere installata su qualsiasi tablet basato su Android o direttamente su quello fornito con il sistema Q.Lign! Per utilizzare tutte le potenzialità di Q.mApp, è necessaria la registrazione e l'attivazione:
Scaricare il file .apk di Q.mApp: Link per il download di Q.mApp
Installare sul tablet Android di vostra scelta
Ordinare una scheda chiave di licenza tramite il proprio rivenditore locale (fornita con tutti i sistemi Q.DAS)
---