La flessibilità della tecnologia del taglio ad acqua si presta alla lavorazione di molteplici materiali in tutti i settori civili e industriali. Oltre ai materiali compositi, la tecnologia Waterjet può essere utilizzata per la lavorazione di materiali metallici.
La tecnologia Waterjet Belotti permette di lavorare i più diversi materiali con un’altissima precisione e rapidità evitando, grazie al taglio “a freddo”, le eventuali deformazioni dovute a sollecitazioni termiche e meccaniche. La bassa percentuale di sfridi e la minima usura dell’utensile rendono questa tecnologia molto economica oltre che a basso impatto ambientale. Il flusso d’acqua pressurizzato a oltre 4.000 bar viene inviato in un orifizio di un diametro compreso tra 0,1 e 0,30 cm che trasforma la pressione in un getto ad alta velocità di acqua pura o con aggiunta di abrasivo (per lavorare anche i materiali di più grosso spessore e consistenza). L’abbinamento della tecnologia Waterjet alla fresatura è ideale per lavorazioni speciali, in cui vanno evitate delaminazioni di materiale e deve essere garantita la qualità del taglio con una precisione al decimo di millimetro.
Campi di applicazione
Ferroviario
Nautico
Design e arredamento
Termoformatura
Modelli e stampi