La serie di dispositivi MRCDB300 sensibili alla corrente AC/DC viene utilizzata come protezione aggiuntiva (protezione contro i contatti indiretti) nei sistemi con messa a terra (sistemi TN e TT) in cui possono verificarsi correnti di guasto AC o DC.
Fanno parte di questi sistemi soprattutto i carichi che contengono raddrizzatori a sei impulsi o raddrizzatori unidirezionali con spianamento, come i convertitori, i caricabatterie, le attrezzature da cantiere con azionamenti a controllo di frequenza. Quando viene raggiunto il valore di risposta IΔn2 (allarme), i relè di uscita K1 e K2 commutano.
Utilizzando un modulo MRCDB300 e un elemento di commutazione con proprietà di isolamento, la combinazione di dispositivi soddisfa i requisiti della norma IEC 60947-2 Allegato M per un dispositivo di protezione MRCD.
L'applicazione è specificamente destinata a obiettivi di protezione quali la protezione delle persone, la protezione antincendio e la protezione degli impianti. L'elemento di commutazione non deve superare un tempo di spegnimento di 20 ms.
I moduli di monitoraggio delle correnti residue sono costituiti ciascuno dall'elettronica di valutazione MRCDB300 e da un nucleo di trasformatori di corrente di misura della serie CTBC20(P)...210(P). Per assemblare un modulo completo, sono necessari sia l'elettronica che il nucleo del trasformatore di corrente di misura; se ordinati separatamente, questi due componenti devono essere collegati e calibrati durante la messa in servizio.
I trasformatori di corrente di misura della serie CTBC20P...210P sono dotati di uno schermo magnetico integrato e sono adatti per applicazioni con correnti di carico elevate o correnti di spunto.
Caratteristiche
Struttura di un dispositivo di protezione conforme alla norma IEC 60947-2 Allegato M in combinazione con un interruttore automatico con proprietà di isolamento
Monitoraggio dell'interruttore collegato tramite feedback di contatto
---