I moduli di monitoraggio delle correnti residue della serie RCMB300 sono destinati alla misurazione delle correnti di guasto CA e CC nei sistemi con messa a terra (sistemi TN e TT). I moduli sono in grado di misurare correnti residue fino a IΔ = 20 A in un intervallo di frequenza compreso tra DC e 100 kHz.
Due valori di risposta regolabili separatamente consentono di distinguere tra preallarme e allarme. Quando viene raggiunto il valore di risposta IΔn2 (allarme), i relè di uscita K1 e K2 commutano.
I moduli dispongono di un'interfaccia RS-485 con Modbus RTU che può essere utilizzata per trasferire i valori misurati e i valori di allarme. Tramite questa interfaccia è possibile anche l'impostazione dei parametri.
I moduli di monitoraggio delle correnti residue sono costituiti ciascuno dall'elettronica di valutazione RCMB301 e da un nucleo di trasformatori di corrente di misura della serie CTBC20(P)...210(P). Per assemblare un modulo completo, sono necessari sia l'elettronica che il nucleo del trasformatore di corrente di misura; se ordinati separatamente, questi due componenti devono essere collegati e calibrati durante la messa in servizio.
I nuclei di trasformatori di corrente di misura della serie CTBC20P...210P sono dotati di uno schermo magnetico integrato e sono adatti per applicazioni con correnti di carico elevate o correnti di spunto.
Caratteristiche
Monitoraggio continuo della corrente residua in conformità con il DGUV Vorschrift 3 (Regolamento tedesco sull'assicurazione sociale contro gli infortuni 3)
Facile montaggio su guida DIN o a vite
Interfaccia RS-485 con Modbus RTU (lettura dei valori misurati/impostazione dei parametri)
Uscite di commutazione integrate con due contatti di commutazione K1 e K2 (isolati galvanicamente)
Gamma di frequenza DC...100 kHz
Pulsante combinato di test e reset
LED multicolore che indica il funzionamento, il superamento del valore di risposta, i disturbi e i messaggi di stato
---