1. Elettricità - Elettronica
  2. Componente Elettronico
  3. Berthold Technologies Process Control

Risonatore dielettrico LB 571

Risonatore dielettrico - LB 571 - Berthold Technologies Process Control
Risonatore dielettrico - LB 571 - Berthold Technologies Process Control
Risonatore dielettrico - LB 571 - Berthold Technologies Process Control - immagine - 2
Risonatore dielettrico - LB 571 - Berthold Technologies Process Control - immagine - 3
Risonatore dielettrico - LB 571 - Berthold Technologies Process Control - immagine - 4
Risonatore dielettrico - LB 571 - Berthold Technologies Process Control - immagine - 5
Risonatore dielettrico - LB 571 - Berthold Technologies Process Control - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Specificazioni
dielettrico

Descrizione

MISURA DI UMIDITA' IN LINEA SU MATERIALE A MUCCHIO Il risonatore a microonde LB 571, utilizzato per la determinazione in tempo reale del contenuto di umidità dei materiali a mucchio, si basa sul metodo della risonanza. Questa tecnologia si basa sull'effetto che le onde elettromagnetiche (microonde) emesse in un risonatore cilindrico dielettrico, subiscono da parte prodotto da misurare. Caratteristiche tecniche Utilizzo semplice e intuitivo • - Installazione su pareti di silos, nastri trasportatori, coclee • - Alta affidabilità operativa grazie alla robusta sonda • - Accurata determinazione di umidità del materiale durante il processo • - Possibilità di selezionare i dati di calibrazione per 4 prodotti diversi La tecnologia più moderna • - Misura di umidità del materiale in tempo reale • - Elaborazione del segnale integrata • - Comoda messa in servizio e calibrazione tramite software per PC • - Monitoraggio continuo e registrazione misure • - Determinazione precisa di umidità del materiale durante il processo di funzionamento, quindi massima qualità e sicurezza durante la produzione
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.