Impiego: pensati in un’ottica di ottimizzazionedei volumi di stoccaggio e di semplificazionedelle operazioni di carico e scarico, con conseguente riduzione dei costi complessivi di gestione, i magazzini a gravitàpermettono all’operatore di accedere al proprio magazzino (collocato presso la sua stessa postazione di lavoro) senza ricorrere all’aiuto di altro personale e di ulteriori mezzi di movimentazione.
Materiale struttura in alluminio anodizzato, terminali di chiusura profili in ABS, angolari in alluminio; rulliera: rulli in polipropilene, telaio e perni in acciaio zincato; terminali per rulliere in acciaio zincato; tubi e staffe porta rulliere in acciaio zincato; piedi: zoccolo in poliammide rinforzato, antiscivolo in elastomero termoplastico, stelo dado e rosetta in acciaio zincato.