DESCRIZIONE GENERALE
I tubi per applicazioni meccaniche laminati a caldo trovano il loro campo di impiego nell'ambito delle lavorazioni con macchine utensili tramite asportazione di truciolo.
La vasta gamma dimensionale disponibile, con diametri da mm 21,3 ad 812 e spessori da mm 4 a 120, permette di realizzare molteplici tipologie di componenti per differenti
settori: organi meccanici di piccole dimensioni, flange e raccordi, codee e rulli, cilindri oleodinamici per macchinari pesanti, ecc.
IMPIEGHI STRUTTURALI
La conformità alla norma EN 10210-1/2 permette l'utilizzo del prodotto anche in ambito strutturale. Questa normativa è armonizzata in accordo al Regolamento Europeo 305/2011
che riguarda i prodotti da costruzione, i tubi sono quindi approvati con il relativo marchio CE.
La scelta di tubi laminati garantisce inoltre un range di spessori considerevolmente più ampio rispetto ai tubolari ^saldati. IPer maggiori dettagli vogliate consultare anche il nostro catalogo'Tubi strutturali e barre".
LE NORME DI PRODOTTO
I tubi laminati a caldo per applicazioni meccaniche che costituiscono la nostra normale scorta soddisfano contemporaneamente diverse norme di prodotto, rendendoli idonei all'utilizzo in diversi settori: meccanica, strutture e oleodinamica.
In particolare il prodotto puô essere fornito con tripla marcatura: E355-EN10297-1 (meccanica) / S355J2H-EN10210- 1/2(strutture)/P355N(TCl)-EN 10216-3(impiego a pressione).
Oppure con marcatura E355K2-EN10297-1 / P355NL1 o P355NL2 (TCI)-EN 10216-3.
In entrambi i casi, lo stato di fornitura +N, normalizzato o formato alla temperatura di normalizzazione, conferisce al prodotto elevate caratteristiche di resilienza.