Dimensione, densità e forma: il separatore balistico è un'apparecchiatura essenziale nella linea di trattamento, specificamente progettata per separare i rifiuti solidi in ingresso in base a queste tre caratteristiche
Ampiamente conosciuta per la sua affidabilità ed efficienza, l'ampia gamma di separatori balistici Bianna è utilizzata negli impianti RSU, EELL e CSR. Esiste la possibilità di regolare diversi parametri per adattare automaticamente il tipo di materiale, dalla velocità della ventola alla pendenza dell'apparecchiatura.
L'apparecchiatura è stata appositamente progettata per facilitare la pulizia e la manutenzione ed è dotata di diversi dispositivi che rendono l'interno del ballistico il più ergonomico e confortevole possibile.
L'apparecchiatura comprende una rampa con piastre perforate longitudinali che compiono un movimento di tipo balistico generato da due alberi a gomito posti al di sotto di esse. La pendenza dell'apparecchiatura e il movimento rotatorio delle piastre consentono di separare il flusso in ingresso in tre diverse frazioni.
3D: Frazione di rotolamento, bottiglie, lattine, imballaggi leggeri, ecc.
Frazione fine: sabbia, residui di frazione organica, ecc.
2D: Frazione piana, carta, cartone, ecc.
---