Il 3D HT misura il livello dell'inventario e stima il volume nei sili di stoccaggio contenenti materiali solidi difficili da misurare, come clinker, allumina, sabbia di frattura o ceneri volanti. La versione HT del 3DLevelScanner, noto come 3D Solids Scanner, ha un intervallo di temperatura di funzionamento fino a 180°C (356°F) per l'uso in materiali riscaldati nel processo di produzione. La lavorazione ad alta temperatura è comune nei settori del cemento, dell'alluminio, delle miniere e dell'energia. L'HT funziona anche in presenza di polvere o umidità elevata e in silos molto grandi dove la superficie del materiale nel contenitore può essere irregolare e difficile da misurare.
Tecnologia basata sull'acustica
Il 3DLevelScanner utilizza una tecnologia basata sull'acustica. Tre trasduttori inviano onde sonore a bassissima frequenza sulla superficie del materiale, producendo un suono simile al frinire dei grilli. Il sensore riceve gli echi di ritorno da più punti della superficie, che vengono convertiti in misure di distanza.
Gli algoritmi avanzati del software assegnano a ciascuna misura una coordinata XYZ che viene mappata in un'immagine 3D. Il software opzionale genera una rappresentazione grafica della topografia del materiale nel contenitore. Le variazioni della superficie sono prese in considerazione nei calcoli del volume.
Cosa rende unico lo scanner 3D?
Misura più punti sulla superficie del materiale
Genera un'immagine 3D della topografia del materiale
L'accuratezza del volume supera qualsiasi dispositivo a punto singolo
Riporta distanze minime, massime e medie
Rileva le condizioni di cono in alto o in basso
Rileva l'accumulo delle pareti laterali che potrebbe causare danni strutturali
Misura la topografia di silos segmentati
Volume accurato in silos di grandi dimensioni utilizzando più scanner
---