La flottazione ad aria disciolta (DAF) è un'apparecchiatura che può essere utilizzata per il trattamento degli effluenti domestici e industriali. È possibile installarla per il trattamento a livello primario, per la separazione solido-liquido in sostituzione della sedimentazione e a livello terziario per la lucidatura e la rimozione dei nutrienti dell'effluente.
Il principio di funzionamento del DAF consiste nella rimozione delle particelle attraverso l'adesione di bolle d'aria, favorendo la risalita del fiocco sulla superficie dell'apparecchiatura. Sulla superficie è presente un sistema di raschiamento dei fanghi, che ha il compito di rimuovere i fanghi dall'unità
Per ottimizzare il processo di trattamento, vengono utilizzati prodotti chimici noti come coagulanti e polimeri, che favoriscono il processo di formazione e agglomerazione dei fiocchi, facilitandone la successiva rimozione e la conseguente chiarificazione dell'effluente.
La DAF può essere applicata principalmente per la rimozione di scaglie in sospensione, oli, grassi e alghe. I fanghi derivanti dal processo di flottazione hanno la caratteristica di ridurre il volume da disidratare o da inviare allo smaltimento finale. Alcuni sistemi di flottazione possono essere utilizzati come ausiliari nella rimozione di ferro, manganese e fosforo.
SEGMENTI DI APPLICAZIONE:
- Trattamento delle acque destinate al consumo umano (al posto dei decantatori, in alcuni casi in sostituzione dei sedimentatori);
- Trattamento di effluenti industriali primari o secondari;
- Trattamento terziario e lucidatura finale, in particolare per la rimozione del fosforo;
- Trattamento delle acque reflue domestiche e sistemi di riutilizzo dell'acqua.
APPLICAZIONI:
- Rimozione di solidi sospesi, alghe e sostanze umiche;
- Pre-chiarificazione dell'acqua per eliminare parte del carico inquinante;
- Recupero di oli, grassi e amidi (materie prime);
---